Sabato 16 maggio 2015 il capitano del Fila Mary Sbrissa è stata ospite d’onore alla corsa ciclistica dell’Alta Padovana Tour, 2^ prova del Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata organizzato dal Veloce Club Tombolo. Sulla pagina Facebook Lupebasket è disponibile una splendida rassegna fotografica (autore Mario Sterpin). Dalle pagine di Teleciclismo, inoltre, vi proponiamo il video: http://www.teleciclismo.com/esclusiva_play.php?id_scl=398

 
Di seguito il comunicato stampa integrale degli organizzatori:

L’amata campionessa e capitano del “Fila San Martino di Lupari-Lupe Basket” di Serie A1 Maria Luisa “Mary” Sbrissa sabato 16 maggio è stata splendida Ospite d’Onore alla classica ciclistica “Alta Padovana Tour” (2^ prova del Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata organizzato dal Veloce Club Tombolo), intervenendo fin dal Raduno-Ritrovo allo splendido Stadio Pier Cesare Tombolato del Cittadella di Serie B (portando fortuna con la vittoria granata a Catania ed ancora una fiammella-salvezza nel decisivo match notturno di venerdì sera col Perugia) a contatto diretto con corridori e squadre nella sala-riunioni e nel piazzale delle variopinte ammiraglie ed auto-moto-veicoli.
In trasferimento attraverso il Centro Storico si è giunti alla partenza-ufficiale a Villa Rina davanti alla Cinta Murata, con Mary Sbrissa “starter d’eccezione” col Sindaco Giuseppe Pan e quindi seguendo l’appassionante corsa come Ospite d’Onore nella fiammante ammiraglia del Direttore di Corsa Pierluigi Basso:
Mary Sbrissa ha così potuto vivere l’esperienza unica della impegnativa gestione di una gara tramite le concitate comunicazioni di Radio-Corsa, gli ordini gestionali alle Moto-Staffette, i colloqui con la Polizia Stradale di scorta alla carovana, le decisioni ed i richiami della Giura, i volontari a protezione del tragitto. l’assistenza meccanica ed i rifornimenti volanti di cibo e borracce ai corridori, le “scaramucce” fra i concorrenti, le riprese tv e fotografiche dei vari reporter…, rimanendo entusiasmata dalla conoscenza dei meravigliosi segreti di una corsa in diretta dall’ammiraglia direzionale.
Dopo i primi giri di assestamento generale, Pierluigi Basso ha fatto accomodare Mary Sbrissa nel posto principale fuori dal tettuccio-apribile con completa visione della sgargiante e lunga carovana, seguendo tutta la gara in mezzo ai corridori con emozionanti e funamboliche accelerazioni-sorpassi-frenate-colpi di clacson-soste lungo il pirotecnico circuito etc…
Nei vari affiancamenti ruotando dal drappello di fuggitivi al gruppo ritardatario, sono stati frequenti gli ammirati commenti ed i simpatici fischi dei corridori “affascinati” da Mary splendidamente dal tettuccio con la meravigliosa chioma all’aria sotto un sole estivo e cielo azzurro, con incantevoli riprese-tv e fotografiche.
E poi vivendo il finale di gara posizionati proprio a ridosso della trepidante volata e gioendo per il trionfo del forte team euro-mondiale “Zalf Fior” della sua città Castelfranco Veneto, di cui è tanto tifosa ed amica di Fabio Fior (figlio dello storico ristoratore-albergatore “patron” Egidio).
Quindi altro momento speciale nel dopo-gara partecipando, accompagnata da Pierluigi Basso ed accolta dal sindaco Cristian Andretta e dal Presidente Amedeo Pilotto, nelle vesti di attraente Miss al palco-premiazioni e molta gente a complimentarsi sia per il suo fascino e sia per i brillanti successi agonistici, a suggello di una giornata di profondi valori e sentimenti che solo questi legami e sinergie sanno creare nei puri ideali e gioie dello sport!
Con la vittoria di Marco Gaggia ed il 3°-4° posto di Nicola Rossi e Gianluca Vecchio la “Zalf Fior” vola in testa alla classifica del Grand Prix lanciata all’ennesimo trionfo nel celebre challenge, coi prossimi appuntamenti il 12 luglio “Medio Brenta”, 9 agosto “Poggiana di Riese Pio X”, 20 settembre “Paderno di Ponzano Veneto” e relative splendide feste di presentazione.