Missione compiuta! Le Under 17 targate Mazzonetto tornano dall’Interzona di Chiavari con tre vittorie in altrettante partite, e si aggiudicano uno dei tanto agognati posti alle Finali Nazionali di categoria (in programma a Mosciano Sant’Angelo in Abruzzo dal 18 al 24 Maggio), coronando una stagione fino a questo momento davvero positiva, e che speriamo possa regalarci ancora tante soddisfazioni!
Parlando un po’ di numeri, registriamo l’undicesima Finale Nazionale dell’AS SAN MARTINO in dieci anni (la prima risale a Bormio 2004 con le ragazze del ’90 in quella nella categoria al tempo chiamata BAM, ovvero l’Under 14). In un decennio sono arrivate poi tante altre partecipazioni, uno Scudetto (Under 17 nel 2010), due secondi (Under 15 nel 2008 e Under 19 nel 2009), un terzo (Under 16 nel 2006) e un quarto posto (Under 19 nel 2012).
Da aggiornare anche il conto delle vittorie stagionali delle nostre Lupette che hanno ottenuto ben 19 successi a fronte di sole 4 sconfitte, dopo lo sfortunato esordio di Marghera hanno infatti perso 3 volte solo contro la corazzata Reyer Venezia che alle Finali di Mosciano si presenterà come una delle più serie candidate al titolo Nazionale.
Dopo aver conquistato un meritato secondo posto in regione, le ragazze di coach Antonello, coadiuvato dal fidato assistente Marco Zorzi, hanno ottenuto il pass per l’Interzona in Liguria, assieme al forte Moncalieri (Piemonte 1), Cus Chieti (Abruzzo 1) e Galli San Giovanni Valdarno (Toscana 2), un girone sulla carta impegnativo ma che vedeva comunque la truppa giallonera fiduciosa di giocarsela come sempre.
Ne sono uscite tre vittorie, due larghe anche oltre le previsioni ma non senza momenti di difficoltà, e una di misura contro Moncalieri, con un divario davvero minimo di un solo punto (dopo una partita intensissima e un finale thrilling) che ha sancito di fatto la vittoria finale del girone e il passaggio alle Finali di categoria, assieme proprio alla squadra piemontese, classificatasi al secondo posto nel girone.
Una affermazione davvero di Squadra, con tante ragazze a segno e con una distribuzione dei punti e delle responsabilità (le miglior marcatrici in ogni gara sono state sempre diverse), sia in attacco che in difesa. Le nostre giovani Lupe si sono trovate ad affrontare anche situazioni tattiche complesse, contro difese quasi esclusivamente a zona, dimostrando però di avere idee e soluzioni in ogni frangente. Da segnalare anche il felice ritorno sul parquet di Annachiara Crocetta dopo l’infortunio al ginocchio e l’intervento di un anno fa, per nulla intimorita e davvero preziosa nell’aumentare ancora di più la qualità della squadra e le soluzioni in panchina.
L’Interzona, tradizionale crocevia di ogni stagione agonistica, è stata quindi un’esperienza intensa, appagante e totalizzante dove il gruppo si è dimostrato Squadra vera, dentro e fuori dal campo, dopo un’annata ricca di nuove esperienze ma anche di tanto lavoro e fatica, ripagati alla grande da questo bel risultato. Un Gruppo che l’anno scorso ha vissuto la bella esperienza delle prime Finali con le Under 15 a Viterbo, al quale si sono aggiunti due innesti del ’97, oltre ad altre addizioni provenienti da diverse società, arricchendo così il roster di 17 ragazze che mediamente è ben più giovane rispetto alle avversarie ma che ben presto si è adattato al salto di categoria, dimostrando una grande maturità.
Ora non c’è nemmeno il tempo di godersi l’impresa che bisogna rimettersi in palestra per preparare al meglio le Finali di Mosciano Sant’Angelo in Abruzzo in programma tra poco più di una settimana, partenza prevista per Sabato 17 Maggio per cominciare a giocare dal giorno successivo in un girone a quattro squadre di cui si sta attendendo la composizione.
Si partirà consapevoli della nostre capacità e con una voglia matta di continuare a stupire e stupirci! Impossible is nothing… come sempre accade a San Martino!
Mazzonetto San Martino – Cus Chieti 69-30
MAZZONETTO SAN MARTINO: Beraldo 7, Ravelli Gaia 7, Amabiglia 12, Lucietti 5, Brotto 2, Gamba 4, Crocetta 3, Campagnaro 2, Tessari 4, Morpurgo 8, Fassina 11, Ravelli Greta 4. All. Antonello, vice Zorzi.
PARZIALI: 19-10, 21-8, 14-8, 15-4.
Mazzonetto San Martino – PMS Moncalieri 53-52
MAZZONETTO SAN MARTINO: Scappin ne, Beraldo 16, Ravelli Gaia 4, Amabiglia 7, Lucietti, Gamba 2, Crocetta, Campagnaro ne, Tessari, Morpurgo 6, Fassina 2, Ravelli Greta 16. All. Antonello, vice Zorzi.
PARZIALI: 12-21, 11-2, 16-18, 14-11.
Mazzonetto San Martino – Galli Basket 78-55
MAZZONETTO SAN MARTINO: Scappin 2, Beraldo 5, Ravelli Gaia 4, Amabiglia 9, Lucietti 6, Brotto, Gamba 6, Crocetta 7, Tessari, Morpurgo 13, Fassina 13, Ravelli Greta 11. All. Antonello, vice Zorzi.
PARZIALI: 17-20, 18-6, 25-21, 18-8.
Queste le 16 squadre qualificate: Magika Castel San Pietro, BK Femm. Varese, Mazzonetto San Martino, Libertas Moncalieri, Pink Basket Terni, GEAS Basket Sesto San Giovanni, BK Femm. Biassono, Fortitudo Rosa Bologna, Ginnastica Triestina, Cadelfa Padova, San Raffaele Roma, Pro Patria et Libertate, Minibasket Battipaglia, Basket Parma, Reyer Venezia, Pall. ANTS Viterbo.