Da anni al fianco delle Lupe, Molino Cosma è presente sul mercato da tre generazioni, ed è diventato nel tempo sinonimo di continuità ed affidabilità per i propri clienti.
L’azienda, grazie a continui investimenti strutturali ed organizzativi, è oggi una delle più importanti realtà molitorie venete, con la capacità di soddisfare qualsiasi esigenza qualitativa e quantitativa.
Le oltre 200 tonnellate di farina prodotta ogni giorno raggiungono i mercati di tutta Italia e parte dell’Europa.
Molino Cosma opera seguendo gli standard UNI EN ISO 9001, IFS e BRC, dando la massima garanzia di salubrità e sicurezza delle proprie farine. Lo stabilimento è certificato anche per la produzione di farine biologiche.
La produzione di Molino Cosma si articola in farine per uso industriale, farine e semilavorati per la panificazione, farine per uso domestico in confezioni da 1 kg con il marchio “Le farine di Molino Cosma”, e numerosi marchi privati, farine e semilavorati per pizzerie con il marchio “Le capricciose”, farine e semilavorati per pasticceria con il marchio “Le vellutate”.
Molino Cosma, grazie anche ad una struttura flessibile, opera cercando di dare un servizio alla propria clientela, proponendosi come partner attivo nella messa a punto di nuovi prodotti e nel miglioramento di quelli consolidati.
Maggiori informazioni su Molino Cosma e sulla vasta gamma dei prodotti sono disponibili sul sito www.molinocosma.com, oppure visitate la pagina ufficiale di Molino Cosma su Facebook, dove sono in arrivo numerose novità sull’alimentazione sana e genuina.
E questa domenica Molino Cosma sarà a a fianco delle Lupe in occasione del derby con l’Umana Reyer Venezia: nel corso dell’intervallo lungo si svolgerà infatti un gioco che metterà in palio per un fortunato del pubblico alcuni prodotti per sbizzarrirsi in cucina e conoscere meglio il mondo di Molino Cosma.