Fanola San Martino – Interclub Muggia 49-44
FANOLA SAN MARTINO: Beraldo, Busnardo 8, Amabiglia 8, Scappin 5, Boaretto, Martini 1, Brutto 2, Crocetta 4, Fassina 2, Dal Mas 2, Pettenon 6, Morpurgo 11. All. Valentini, vice Statua.
INTERCLUB MUGGIA: Struna, Cumbat 4, Filippas 7, Ianezic 2, Grregori, Silli, Policastro 16, Reppi, Rosin 4, Mezgec 2, Miccoli 9. All. Giuliani.
PARZIALI: 17-15, 7-14, 11-4, 14-11.
NOTE: Tiri liberi: Fanola 7/14, Muggia 8/11.
Nell’ultima partita del girone di andata, l’impresa è quella del Fanola che sconfigge Muggia nell’incontro clou della giornata e si presenta al giro di boa, assieme a Monfalcone, al secondo posto della classifica.
Parte concentrato Muggia applicando una zona 2-3, ma fa meglio il Fanola che con una buona circolazione perimetrale libera al tiro dall’arco tre diverse giocatrici – nell’ordine Busnardo, Morpurgo e Amabiglia – che infilano nel cesto tre bombe. Il punteggio poi viene incrementato ancora da Busnardo e Morpurgo in contropiede, a cui si aggiungono i punti di Scappin e Brutto, mentre tra le Giuliane emerge Filippas con 7punti consecutivi. Alla fine il periodo risulta equilibrato (17-15) e tra allunghi e recuperi vede il predominio degli attacchi sulle difese.
Nel secondo quarto Muggia modificando la zona dal 2-3 al 3-2 allontana il Fanola dall’arco dei tre punti, e le giallonere oltre a non trovare il canestro dalla lunga distanza sprecano tutto il possibile da dentro il pitturato. I soli 7 punti del quarto vengono da Busnardo, Morpurgo e Dal Mas che sfruttano palle ribattute dal ferro, a cui si aggiunge il punto di Martini con l’unico tiro valido dalla lunetta effettuato nel primo tempo.
Il parziale di 7-14 fa suonare le campane nella testa di Valentini, e infatti dal riposo lungo emerge un Fanola da corsa che manda in affanno le avversarie, trova buoni contropiedi, e quando le avversarie sono piazzate gioca su Pettenon spalle a canestro.
Dai tanti errori Giuliani prima Morpurgo e poi la subentrante Crocetta segnano in proprio e fanno segnare le compagne, mentre in difesa Beraldo riscatta, nella marcatura del play avversario, la grigia giornata da realizzatrice. Il parziale a fine del terzo periodo inizia a sorridere al Fanola, che ribalta il trend della partita e conduce per 35-33.
Nell’ultimo quarto Muggia ritenta con Miccoli una nuova spallata, ma Scappin ruba palla e vola a canestro, poi Pettenon molto marcata segna due canestri fondamentali in acrobazia, e subito dopo si esalta Amabiglia alla sua seconda bomba. Di seguito Scappin e Busnardo con entrate suicide non trovano il cesto ma i fischi dell’arbitro, purtroppo non sono altrettanto efficaci dalla lunetta con un mesto 1 su 6. Alla fine ci mette una pezza Morpurgo con un 2 su 2 dalla linea della carità, ed il risultato finale (49-44) chiude in gloria per il Fanola il girone di andata.
Scorer: Morpurgo 11, Busnardo e Amabiglia 8, Pettenon 6.
Valutazione: Pettenon e Morpurgo 11, Busnardo, Amabiglia, Martini e Crocetta 7.
Prossimo incontro mercoledì 6 gennaio 2016, per la seconda delle quattro gare casalinghe consecutive, alle ore 18 nel Palazzetto di via Leonardo da Vinci.
lb