Fila San Martino – Trogylos Priolo  72-50
 
BASKET SAN MARTINO: Correal 17 (7/17), Pegoraro 8 (1/4, 2/3), Granzotto 2 (1/1, 0/3), Stoppa 4 (2/4, 0/7), Zanetti ne, Sandri 13 (3/11, 1/1), Bailey 18 (2/5, 2/5), Rasheed 8 (2/4 da tre), Bestagno 2 (0/1), Sbrissa (0/1). All. Abignente.
TROGYLOS PRIOLO: Eric 16 (1/4, 4/8), Bonfiglio 2 (1/4), Milazzo 5 (1/3, 1/7), Donvito 14 (2/12, 2/3), Morabito (0/1), Grbas ne, Terranella ne, Gambuzza (0/2), Delcheva 6 (3/5, 0/1), Ballardini 7 (2/4, 1/5). All. Coppa.
ARBITRI: Vanni Degli Onesti di Corno di Rosazzo (UD), Pilati di Zanè (VI) e Marziali di Roma.
PARZIALI: 27-15, 41-24, 58-36.
NOTE: Nessuna uscita per 5 falli. Fallo tecnico: Donvito (7′), Eric (34′). Tiri da due: San Martino 16/44, Priolo 10/35. Tiri da tre: San Martino 7/23, Priolo 8/24. Tiri liberi: San Martino 19/21, Priolo 6/10. Rimbalzi: San Martino 49 (Sandri 10), Priolo 40 (Delcheva 8). Assist: San Martino 13 (Pegoraro 5), Priolo 9 (Eric, Milazzo, Donvito e Ballardini 2).
 
Era uno scontro diretto importantissimo, e le Lupe lo hanno interpretato al meglio. È arrivato così un successo che vale oro per la classifica delle giallonere, che adesso grazie ai 4 punti di vantaggio sulla zona play out sono un po’ più vicine all’obiettivo salvezza. Sicuramente non è stata una partita facile, Priolo era venuta a San Martino di Lupari per giocarsela, ma dopo i due punti sfumati con Parma, le ragazze di Abignente non erano affatto disposte a concedere sconti.
 
1° QUARTO. Si parte subito con una tripla di Pegoraro, alla quale replica Donvito dall’altra parte. In effetti all’inizio pare il festival dei tiri da tre: ancora Donvito sigla il primo (e unico) vantaggio ospite di serata (5-6), ma la risposta è immediata e porta la firma di Rasheed e ancora Pegoraro (13-8 al 4′). Non basta: Milazzo di qua, di nuovo Rasheed di là, e a metà primo quarto sono già arrivati 7 canestri pesanti (4/5 San Martino, 3/5 Priolo). Ma il Fila è bravo anche a variare gioco andando dentro per Correal, che al 7′ segna col fallo per il primo break locale, 23-13. Il primo quarto si chiude con la grande finta di Stoppa, che manda al bar due avversarie e realizza il piazzato del 27-15.
 
2° QUARTO. Com’è normale che sia, dopo una prima frazione mirabolante le percentuali tornano a livelli più abituali, anche grazie al lavoro migliore delle difese. Ballardini va a segno per prima, mentre ci vuole un po’ di più alle giallonere per sbloccarsi: lo fa Bailey al rientro dal time-out, sempre da dietro l’arco. Dopo 6′ il parziale della seconda frazione è ancora di 5-5, San Martino tuttavia lavora meglio a rimbalzo e può approfittare di un numero maggiore di secondi possessi, e così con i canestri della coppia Sandri-Correal il vantaggio tocca il suo massimo proprio in chiusura di tempo, sul 41-24.
 
3° QUARTO. Il Fila rientra in campo col piglio giusto, ancora Sandri (che chiuderà in doppia doppia con 13 punti e 10 rimbalzi) e Correal (17+9) firmano il +21 sul 45-24. Dall’altra parte Eric, 0/4 al tiro nel primo tempo, si sblocca con due bombe in poche azioni, ma le padrone di casa non perdono mai il controllo del punteggio: al 27′ è Bailey, dopo un bel rimbalzo in attacco, a siglare i liberi del nuovo +20, e poco dopo la stessa giocatrice del Missouri fa 55-34 da dietro l’arco.
 
4° QUARTO. La partita ormai ha un suo copione preciso, con le Lupe più forti a rimbalzo e abili ad andarsi a prendere con Bailey (15 dei suoi 18 punti arrivano nella ripresa) i canestri che valgono un ulteriore allungo. In difesa invece si continua a mordere, tanto che in più di un’occasione Priolo è costretta all’infrazione dei 24″. Quando mancano 5′, il canestro in contropiede di Stoppa del 68-43 fa esplodere il palazzetto: la vittoria ormai è del Fila, che va a chiudere sul 72-50 e può festeggiare il primo successo del suo 2014.
 
LE INTERVISTE. Protagoniste del consueto appuntamento del lunedì, con le interviste del post partita caricate sul canale www.youtube.com/lupebaskettv, saranno questa settimana Valentina Stoppa e Giulia Pegoraro.