Fila San Martino – Meccanica Nova Vigarano 75-59
BASKET SAN MARTINO: Mahoney 19 (3/4, 3/5), Filippi 3 (0/2, 1/3), Amabiglia, Fassina 4 (2/2, 0/1), Bailey 10 (4/8), Keys 4 (2/5), Beraldo 7 (2/2 da tre), Sulciute 19 (5/10, 3/5), Gianolla 7 (3/3, 0/1), Sbrissa (0/2), Fabbri 2 (1/2). All. Abignente.
PALLACANESTRO VIGARANO: Ferraro (0/1), Littles 13 (6/10, 0/1), Rosier, Ciarciaglini ne, Tridello, Reggiani 2 (1/4, 0/1), Crudo 7 (1/5, 1/2), Cigliani 2 (1/1, 0/4), Vian 2 (1/1), Aleksandravicius 17 (8/12), Orrange 16 (4/11, 1/3). All. Andreoli.
ARBITRI: Yang Yao di Vigasio (VR), Bramante di Verona e Vanzini di Milano.
PARZIALI: 20-14, 37-29, 57-44.
NOTE: Uscita per 5 falli: Reggiani (38′). Fallo antisportivo: Sulciute (24′). Tiri da due: San Martino 20/38, Vigarano 22/46. Tiri da tre: San Martino 9/17, Vigarano 2/11. Tiri liberi: San Martino 8/13, Vigarano 9/10. Rimbalzi: San Martino 41 (Filippi 7), Vigarano 22 (Littles 7). Assist: San Martino 17 (Gianolla 7), Vigarano 8 (Reggiani e Orrange 3).
Il Fila bagna con una vittoria il nuovo anno. A San Martino di Lupari le giallonere si impongono sulla Meccanica Nova Vigarano al termine di una partita combattuta ma quasi sempre condotta, nella quale coach Abignente ha ritrovato – a quasi due mesi dall’ultima presenza – due pedine importanti come Mahoney e Filippi. Nonostante Tonello sia ancora ai box, le Lupe hanno beneficiato delle rotazioni più lunghe e hanno conquistato due punti importanti per la classifica.
1° QUARTO. In avvio è Sulciute a rispondere a Littles: i primi 7 punti di San Martino portano tutti la firma della lituana (7-6 al 5′). È ottimo però l’approccio alla gara delle ospiti, capaci con Crudo e Aleksandravicius di salire sul 9-14. Dopo un time out è una tripla di Filippi a dare la scossa alle padrone di casa, che con 4 punti a testa di Fassina e Keys piazzano un 11-0 per andare al primo risposo sul 20-14.
2° QUARTO. San Martino parte bene anche nel secondo periodo, toccando il +10. Vigarano però non ci sta, e risponde con un controbreak di 9-0 che riapre tutto (24-23 al 16′). Beraldo da fuori sblocca l’attacco delle giallonere, che poi con altre due conclusioni dalla distanza di Mahoney ritrovano il +7 (34-27). Il Fila è in serata da dietro l’arco, e chiuderà con 9 su 17: è ancora Sulciute a fissare sulla sirena la bomba del 37-29.
3° QUARTO. Sulciute e Aleksandravicius si rispondono in un duello tutto lituano (41-33 al 23′). In difesa San Martino trova rimbalzi e tanti palloni sporcati da Keys, mentre sull’altro lato del campo Gianolla firma il +12 (49-37). Intanto genera qualche attimo di apprensione l’uscita di Fassina per un colpo alla spalla, già infortunatasi in estate con la Nazionale, ma per fortuna la 17enne giallonera rientrerà nel quarto periodo.
4° QUARTO. Il Fila prova ad allungare in apertura di quarta frazione, arrivando al +16 (60-44 al 32′). Sulciute non si ferma (i 19 punti a segno rappresentano la sua migliore performance stagionale), e Mahoney neppure: è sua la bomba allo scadere dei 24″ per il +20 sul 70-50. Ormai la partita ha preso la direzione di San Martino, che va dunque a conquistare la 9^ vittoria in campionato consolidando il proprio quarto posto.
LE INTERVISTE. Presto online su www.youtube.com/lupebaskettv gli highlights del match e le interviste: protagonisti i due coach Larry Abignente e Luca Andreoli, insieme alle Lupe Megan Mahoney e Jasmine Keys.
GLI ALTRI RISULTATI. La Spezia-Torino 46-63, Broni-Ragusa 66-53, Venezia-Battipaglia 61-53, Schio-Umbertide 78-58, Lucca-Napoli 71-43.
La classifica: Lucca 24; Venezia e Schio 22; San Martino 18; Ragusa e Napoli 16; Umbertide 10; Torino e Broni 8; Vigarano 6; Battipaglia 4; La Spezia 2.
VITTORIA DOPO IL K.O. NATALIZIO DI UMBERTIDE
PRONOSTICO FAVOREVOLE, MA IMPORTANTE SUCCESSO
MASSIMA SINERGIA E DIFFUSIONE A1 E A2: INIZIATIVE CUMULATIVE
COPPA ITALIA FILA-RAGUSA 15/01 E SERIE A2 FANOLA-PALERMO
Partita alla portata del Fila con vittoria pronosticabile, anche in virtù della fatica infra-settimanale con lunga trasferta a Torino per la Coppa Italia del Vigarano, oltrechè i recenti cambi tecnici.
Dopo la sconfitta natalizia di Umbertide (seppure con un “roster” rimaneggiato, ma la “rosa” è comunque tra le maggiori del torneo e completamente forte e con una cena a soli -3 gg dalla partita e l’aria di festa della Lotteria…, anche se magari l’esito-risultato non sarebbe cambiato, ma una cena a -3 gg dal match raramente si organizza) è stata una vittoria comunque importante, anche con le sconfitte delle squadre concorrenti al prestigioso 4° posto, alle spalle delle formidabili “tre sorelle” di testa, che stanno disputando una sorta di Campionato autonomo e quindi con la squadra gillo-nera di coach Gianluca “Larry” Abignente che tenta di conquistare il primato dell’altro gruppo alle spalle dell’ inarrivabile “trio” (anche se il Fila al 100%% avrebbe la forza di poter competere… trascinata dalla campionessa Megan Marie Mahoney, tra le massime giocatrici mai giunte in Italia (titolo MVP A1 già conquistato in passato) e da super-Bailey e tutta la squadra con le forti italiane (Filippi, Gianolla etc…).
Come ha detto coach Abignente oggi nella stampa post-partita, bisogna però lavorare affinchè anche nelle rotazioni la squadra sia sempre al massimo indipendentemente dai “quintetti” sul parquet: il segreto per la finale di Coppa Italia e mantenere il 4° posto è solo questo.
Ora, come già proposto più volte, sarebbe bello creare una ampia diffusione e sinergia di “biglietto-cumulativo-promozionale” (con la massima divulgazione-territoriale, non come l’ultima volta con il biglietto-unitario per la “doppietta” Fila-Spezia e Fila-Vigarano, ma non pubblicizzando neppure nel manifesto e non inserendo anche la partita -che era in mezzo- Fanola-Stabia di A2) della prossima partita di “Coppa Italia” Fila-Ragusa di domenica 15/01 e il successivo sabato 21/01 con la partita Fanola-Palermo di Serie A2, finalmente creando un importantissimo traino e reciproca riscontro e interscambio di pubblico tra le due squadre di Serie A1 e A2, finora mai proposto: neppure in occasione della favolosa consecutiva serata Fanola-Vicenza e Fila-Broni giocate consecutivamente sabato e domenica senza avere creato alcun collegamento e distinti manifesti, viceversa sarebbe stata una splendida occasione e doppia consecutiva serata di Grande Basket giallo-nero coi due match di A2 e A1.
Questo importante traino e collegamento, unico in Italia, con due squadre A1 e A2 direttamente impegnate allo stesso Palasport, è di semplice diffusione con una serie di spettacolari e facili idee: ora siamo a metà-campionato-andata, seppure con maggiore difficoltà oramai di diffusione a campionato in corso ci sono ancora molti margini di grandi idee e progetti.
Complimenti per l’ottimo 4° posto di Serie A1 e per il Fanola con un lodevole torneo di esordio in A2 e lieti auspici per la prossima partita con il Palermo, cercando di riscattare la sconfitta dell’andata (anche se giustificata dal lungo viaggio in terra siciliana) e massimo pubblico al Palasport a sostenere capitan Sara Scappin, Gloria Pettenon e gruppo!