Fanola San Martino – OMA Trieste 32-56
FANOLA SAN MARTINO: Fassina 4, Scappin 3, Martini 2, Brutto, Boaretto 3, Galiazzo, Okorocha 4, Pettenon 14, Tessari, Artuso 2, Crocetta, Morpurgo. All. Valentini.
OMA BASKET TRIESTE: Abrami, Baracchini 1, Cumbat 16, Gottardi 4, Manin C. 3, Manin F. 2, Milic 12, Sacchi, Samez 4, Silli 4, Tonsa, Trimboli 10. All. Masala.
ARBITRI: Niero di Borgoricco e Previatello di Cadoneghe.
PARZIALI: 12-14, 17-32, 23-45.
Si è assistito a un passo indietro in questo ultimo turno casalingo contro Trieste, per le ragazze di coach Valentini. L’avvio sembrava di buon auspicio con Okorocha che, ben servita da Martini e Pettenon, portava il Fanola in vantaggio per 4-0. Si scatenava la reazione di Trieste che in breve confezionava un break di 12-0 a cui rispondevano egregiamente Pettenon (2+1 e tripla) e Artuso, con il Fanola che pur concedendo 2 punti a Trieste in questa fase, arrivava alla fine del periodo con il buon risultato di 12-14.
Non altrettanto bene si è sviluppato il gioco nel prosieguo della partita, il quintetto sceso in campo nel secondo quarto non attaccava mai il ferro e nel gioco perimetrale con ripetuti cattivi passaggi regalava un numero industriale di palle perse, concedendo di conseguenza facili contropiedi. In soli 4 minuti un break di 12-0 metteva una pietra tombale sul risultato finale.
A qualcosa è servito il cambio completo del quintetto al quarto minuto, e ancor meglio il cambio dei 4/5 al sesto minuto (5-5 il parziale dopo i cambi). Il risultato alla fine del primo tempo: 17-32 con un parziale di 5-18.
Nel terzo quarto l’inefficace gioco perimetrale si protraeva e aumentavano le palle perse (36 a fine gara, pur a fronte di ben 29 palle recuperate). La maggior parte dei rimanenti possessi del Fanola venivano vanificati da imprecisioni varie, ad eccezione di quelli sfruttati da Pettenon (4 punti) e Fassina (2 punti). Continuavano in ogni modo i facili contropiedi triestini e il parziale del terzo quarto era di 6-13.
All’ultimo periodo una buona, ma tardiva reazione, consentiva al Fanola di contenere il divario (9-12), e qui è doveroso menzionare la tripla di Boaretto allo scadere del gioco che metteva il sigillo al risultato finale (32-56).
Nello scorer primeggia un’ottima Pettenon 14 punti, poi Fassina e Okorocha 4.
Magra la valutazione: ancora Pettenon con 9, poi Fassina con 5.
Prossimo incontro, sabato 8 novembre alle ore 20.30 al Palazzetto di via Leonardo da Vinci contro Mestrina, per il riscatto. Forza Lupe!
L.B.
(visualizza la fotogallery su Facebook)