Ginnastica Triestina – Fanola San Martino 39-57
GINNASTICA TRIESTINA: Zacchigna 2, Samez 7, Meula, Vesnaver 7, Cravagna, Valeri, Ritossa, Puzzer, Città 1, Nardello 5, Murabito 2, Romano 15. All. Chermaz.
FANOLA SAN MARTINO: Beraldo 2, Busnardo 11, Amabiglia 11, Scappin ne, Boaretto 3, Martini 9, Brutto, Crocetta 5, Dal Mas 2, Pettenon 3, Tessari, Morpurgo 11. All. Valentini.
PARZIALI: 10-10; 8-24; 14-13; 7-10.
NOTE: Tiri liberi: Triestina 5/13; Fanola 2/5.
Il Fanola alla quinta di Campionato entra con emozione nel tempio del basket femminile italiano; emozione che forse è solo dei vecchi dirigenti, perché delle nostre giocatrici dopo la curiosità iniziale (7500 posti a sedere), si notano solo gli occhi feroci delle lupe in caccia.
Come ormai capita da qualche partita a questa parte, la più reattiva è Martini, che assieme a Morpurgo marca i primi 5 punti della sfida. Malgrado questo è la Triestina a scappare ed al quinto minuto conduce l’incontro per 10 a 5, ma ci pensano prima Pettenon e poi ancora Martini, con un gioco da tre, a riequilibrare il primo parziale (10-10).
Nel secondo quarto la difesa del Fanola è quasi impenetrabile ai tentativi della Triestina a raggiungere l’area colorata, e oltretutto non concede alle tiratrici avversarie, Nardella e Samez, facili conclusioni dalla lunga distanza. Al contrario, nel Fanola l’ottimo lavoro perimetrale concede a Crocetta, due volte a Busnardo, Amabiglia, Boaretto e Morpurgo, facili shot lunghi che trovano solo la retina e che espandono il divario tra le due squadre. E alla grandinata partecipano da sotto ancora Crocetta e Morpurgo, a cui si aggiunge Martini per il +9 al 15′ e il +16 a fine del primo tempo.
Al ritorno in campo dal riposo lungo, la vena realizzatrice dalla lunga distanza è ancora viva e sono ancora Busnardo e Morpurgo a realizzare due triple, seguite dai 6 punti consecutivi di Amabiglia che riesce ad approfittare del buon lavoro della squadra sul tentativo di pressing a tutto campo della equipe Giuliana. Nella squadra Triestina ha il suo momento migliore Romano che mette a segno 10 punti consecutivi, contribuendo a mantenere pressoché costante la differenza con le avversarie.
L’ultimo quarto ha poco da dire sia da una parte che dall’altra, ma nel Fanola trovano gloria Beraldo febbricitante e una sempre più sicura Dal Mas a cui gli allenamenti tirati sembrano far bene.
Scorer: Busnardo, Amabiglia e Morpurgo 11; Martini 9.
Valutazione: Busnardo 23, Martini 15, Morpurgo 11.
Prossimo incontro contro il Montecchio, sabato 24/10 alle ore 21.00 nel palazzetto di via Leonardo da Vinci.
Forza Lupe!
L.B.