Venerdì 15 maggio alle 18.30, presso l’Arena Altero Felici a Roma, si disputerà la prima amichevole della Nazionale femminile in vista degli Europei di Ungheria e Romania (11-28 giugno). Le azzurre allenate da Roberto Ricchini e dagli assistenti Larry Abignente e Giovanni Lucchesi, fra le quali ci sono anche le giallonere Marcella Filippi e Valentina Fabbri, affronteranno l’Ungheria, nella quale militano l’ex Fila Rita Rasheed e l’atleta del Famila Schio Kata Honti. Sabato 16 maggio ci sarà poi una seconda amichevole tra le due squadre, sempre alle 18.30.
In bocca al lupo, forza azzurre!
Italia
Martina Bestagno (‘90, 189, C, Pall. Vigarano Mainarda)
Chiara Consolini (‘88, 185, G, Acqua & Sapone Umbertide)
Martina Crippa (‘89, 178, G, Gesam Gas Lucca)
Francesca Dotto (‘93, 170, P, Umana Reyer Venezia)
Valentina Fabbri (‘85, 200, C, Fila San Martino di Lupari)
Martina Fassina (‘88, 182, G/A, Saces Mapei Napoli)
Marcella Filippi (‘85, 186, A, Fila San Martino di Lupari)
Alessandra Formica (‘93, 189, A, Umana Reyer Venezia)
Giulia Gatti (‘89, 168, P, Famila Schio)
Maddalena Gaia Gorini (‘92, 185, P, Passalacqua Ragusa)
Maria Laterza (‘89, 191, C, Geas Sesto S. Giovanni)
Raffaella Masciadri (‘80, 185, A, Famila Schio)
Chiara Pastore (‘86, 175, G, Saces Mapei Napoli)
Elisa Penna (‘95, 186, G/A, Umana Reyer Venezia)
Kathrin Ress (‘85, 190, C, Famila Schio)
Pamela Rosanio (‘86, 178, G, Udominate Basket – Svezia)
Giorgia Sottana (‘88, 175, G, Famila Schio)
Laura Spreafico (‘91, 181, A, Famila Schio)
Ilaria Zanoni (‘86, 180, A, Udominate Basket – Svezia)
Lo staff
Allenatore: Roberto Ricchini
Assistenti: Giovanni Lucchesi, Gianluca Abignente
Preparatore Fisico: Roberto Benis
Medico: Piergiuseppe Tettamanti, Roberto Fabbrini
Massofisioterapisti: Remo Bifolchi, Miriam Rosa
Osteopata: Riccardo Omodeo Zorini
Coordinatore Delegato SSNF: Sandra Palombarini
Team Manager: Marco Gatta
Funzionario: Francesco Forestan
Addetto Ai Materiali: Andrea Annessa
Addetto Stampa: Giancarlo Migliola
Ungheria
Reka Balint (Aluinvent Miskolc)
Timea Czank (Aluinvent Miskolc)
Zsofia Fegyverneky (free agent)
Bernadett Hatar (MKB Euroleasing Vasas)
Katalin Honti (Beretta Famila Schio)
Dora Horti (Mersin Buyuksehir)
Bernadett Horvath (Aluinvent Miskolc)
Virag Kiss (PEAC Pecs)
Tijana Krivacevic (UE Sopron)
Anna Lakloth (Uni Gyor)
Dora Nagy (ZTE NKK)
Alexandria Quigley (Wisla Can-Pack)
Krisztina Raksanyi (PEAC Pecs)
Rita Rasheed (Aluinvent Miskolc)
Nora Rujak (PINKK Pecsi 424)
Nikolett Sarok (PINKK Pecsi 424)
Zsofia Simon (UE Sopron)
Fanni Szabo (Dartmouth College)
Amadea Szamosi (Duquesne)
Orsolya Szecsi (Aluinvent Miskolc)
Anna Vajda (Uni Gyor)
Zsofia Varga (ZTE NKK)
Dorina Zele (ZTE NKK)
Orsolya Zsovar (UE Sopron)
Allenatore: Stefan Svitek
Valentina Fabbri sta rientrando dal raduno-azzurro di Roma, col treno con la sua semplicità e passione sportiva, che la fanno apprezzare moltissimo e soprattutto chi l’ha conosciuta in questi mesi di permanenza a San Martino di Lupari, ove è’ giunta lo scorso ottobre con un eccellente colpo del Presidente Vittorio Giuriati, dopo due anni di sosta forzata, salvo giocare alcuni tornei ed una breve esperienza in Thailandia.
Una giocatrice di grande fisicità che unisce tuttavia dei colpi sopraffini di alta classe (vedi il suo “gancio cielo”) ed una mobilità e palleggio da ala…
Un grande successo è stata la sua convocazione azzurra, che da sempre ho sostenuto oltrechè il suo impiego nel quintetto-base, ricordando lo storico esempio calcistico del leggendario “Mundial Espana 1982” allorquando il ct Enzo Bearzot convocò nei 22 azzurri anche Paolo Rossi reduce da lungo stop e con solo l’ultima partita di campionato giocata a Udine e lo schierò titolare seppure tra varie polemiche dopo le prime negative partite, esplodendo nella superlativa tripletta al Brasil di Zico e Falcao fino al trionfo Mundial e al titolo di capocannoniere.
Seppure in rientro a casa, la convocazione nelle 19 azzurre ed il rientro nel prestigioso giro della Nazionale è solo da applausi e certamente nella prossima stagione sarà una delle stelle della squadra giallo-nera del Fila San Martino.
Certo una atleta come Valentina, già con oltre 30 presenze azzurre e scudettata a 20 anni col Napoli Vomero e protagonista in Eurolega marcando le super-star Lisa Leslie e Maria Stephanova, per me sarebbe sempre titolare, anche perchè nel suo ruolo fisicamente e tecnicamente contro i formidabili pivot europei sarebbe stata formidabile e anche spinta da quella voglia ed entusiasmo fondamentali.
Comunque un grande segno di riconoscenza allo staff azzurro per la sua esperienza a Roma e Forza Italia!
E Forza Lupe 2015/2016!!