(foto Carlo Silvestri)

 
Fila San Martino – Passalacqua Ragusa 52-96
 
BASKET SAN MARTINO: Filippi 7 (2/4, 0/4), Favento 8 (1/7, 2/4), Tonello (0/1 da tre), Amabiglia, Bailey 4 (2/4, 0/1), Beraldo, Santi ne, Gianolla 15 (3/6, 2/5), Sbrissa 12 (5/10, 0/1), Fabbri 6 (3/3), Pye (0/5, 0/1). All. Abignente.
VIRTUS EIRENE RAGUSA: Ivezic 14 (4/5, 2/4), Gorini 4 (2/3), Cinili 8 (3/3, 0/2), Mauriello 2 (1/1, 0/1), Galbiati 15 (3/4, 2/4), Walker 19 (6/11, 1/1), Gonzalez 3 (1/2 da tre), Nadalin 10 (5/9), Valerio (0/2 da tre), Pierson 21 (6/8, 1/2). All. Molino.
ARBITRI: Pepponi di Spello (PG), Sansone di Aprilia (LT) e Maschietto di Treviso.favento-ragusa
PARZIALI: 14-29, 27-57, 36-77.
NOTE: Nessuna uscita per 5 falli. Tiri da due: San Martino 16/39, Ragusa 30/44. Tiri da tre: San Martino 4/17, Ragusa 7/18. Tiri liberi: San Martino 8/10, Ragusa 15/17. Rimbalzi: San Martino 26 (Filippi e Sbrissa 5), Ragusa 36 (Pierson 8). Assist: San Martino 10 (Favento 3), Ragusa 15 (Ivezic, Galbiati e Walker 3).
 
Si interrompe contro l’imbattuta capolista Ragusa la serie positiva in campionato del Fila. Le Lupe ci hanno provato, ma in realtà la gara non è praticamente mai iniziata: troppo forti e troppo precise le ospiti, che all’intervallo avevano tirato 22 su 33 dal campo e messo già in ghiaccio il risultato. Un grazie immenso però va al pubblico, numerosissimo e sempre pronto a sostenere le giallonere e a scoppiare di entusiasmo per ogni canestro segnato, anche a partita ormai compromessa.
 
1° QUARTO. Ragusa parte subito con il piede sull’acceleratore, mettendo in chiaro già dai primissimi minuti chi comanda: dopo meno di 2′, tirando 4/5 dal campo, le ospiti sono sul punteggio di 0-8. gianolla-ragusaÈ Sbrissa, al rientro dal time-out, a rompere il ghiaccio per le giallonere. La formazione di coach Molino però è precisissima, e in breve tempo sale sul 4-21 (7′), con la tripla di Pierson. San Martino è anche sfortunata, perché alcune buone conclusioni girano intorno al ferro ed escono. Piano piano Gianolla e compagne sembrano sciogliersi, anche grazie alle due bombe di Favento, ma alla prima pausa il vantaggio ospite è già solido sul 14-29.
 
2° QUARTO. Fabbri va a bersaglio dopo un bel rimbalzo offensivo, ma il Passalacqua continua a viaggiare su percentuali irreali, e con una serie impressionante di triple (6/8 nei primi 16′) scollina presto oltre le 20 lunghezze di vantaggio (16-38). E anche quando arriva l’errore, questo di solito è seguito da un rimbalzo offensivo. Difficile dunque per le Lupe rimanere in partita, e non potrebbe essere altrimenti con la bellezza di 57 punti subiti a metà gara.
 
3° QUARTO. Con due conclusioni da fuori Gianolla prova a far iniziare la terza frazione nella maniera giusta, ma dall’altra parte Ragusa continua a essere in palla e a trovare sbrissa-ragusaun contributo efficace anche dalla panchina. In più San Martino spreca una marea di palloni (10 nel solo terzo periodo), e il divario aumenta.
 
4° QUARTO. Le Lupe non smettono di lottare, anche per ripagare l’affetto e il sostegno dei tifosi, ma di fatto il risultato è già deciso. Vince Ragusa, con pieno merito, e da lunedì il Fila potrà iniziare a pensare alla difficile trasferta di domenica prossima a Battipaglia.
 
LE INTERVISTE. Come sempre i protagonisti si sono fermati con grande disponibilità a commentare la gara per le telecamere di LupeBasket Tv: le interviste al coach Larry Abignente, alle giocatrici Mary Sbrissa, Angela Gianolla e Claudia Amabiglia e al presidente Vittorio Giuriati sono disponibili su www.youtube.com/lupebaskettv.


 
GLI ALTRI RISULTATI. Umbertide-Battipaglia 64-55, Napoli-Triestina 83-54, La Spezia-Venezia 57-72, Cagliari-Lucca 51-55, Parma-Schio 56-85, Orvieto-Vigarano 59-63.
La classifica: Ragusa 18, Schio 16, San Martino 12, Venezia 12, Lucca 12, Umbertide 12, Cagliari 10, Napoli 8, Battipaglia 8, Parma 6, Orvieto 4, Vigarano 4, Triestina 2, La Spezia 2.