(foto Carlo Silvestri)
Fila San Martino – Saces Mapei Napoli 84-55
BASKET SAN MARTINO: Filippi 12 (2/3, 2/3), Favento 5 (1/2, 1/7), Tonello 4 (1/1 da tre), Amabiglia, Bailey 11 (3/4, 0/3), Beraldo 2 (1/1), Gianolla 17 (3/4, 2/3), Santi ne, Sbrissa 2 (1/3), Fabbri 11 (4/7), Pye 20 (8/15, 0/1). All. Abignente.
DIKE NAPOLI: Fassina 10 (4/10, 0/2), Tognalini 9 (2/8, 1/2), Moretti, Mitongu Ntumba 1 (0/2), Andrade 14 (5/6, 0/2), Bocchetti 5 (1/1, 1/4), Dacic (0/1), Pastore 6 (0/2, 2/8), Macaulay 10 (4/13, 0/1), Striulli (0/2, 0/1). All. Orlando.
ARBITRI: Brindisi di Torino, Tallon di Bologna e Dori di Mirano (VE).
PARZIALI: 19-18, 42-29, 70-40.
NOTE: Uscita per 5 falli: Andrade (32′). Tiri da due: San Martino 23/39, Napoli 16/45. Tiri da tre: San Martino 6/18, Napoli 4/20. Tiri liberi: San Martino 20/26, Napoli 11/14. Rimbalzi: San Martino 40 (Favento, Bailey e Fabbri 6), Napoli 35 (Macaulay 7). Assist: San Martino 12 (Gianolla 4), Napoli 6 (Andrade 3).
È un Fila da stropicciarsi gli occhi. Questo devono aver pensato molti tifosi gialloneri assistendo alla partita contro Napoli, che ha portato San Martino alla seconda vittoria consecutiva in campionato, la prima quest’anno in casa. Una prestazione superlativa, ai limiti della perfezione, quella messa in campo dalle Lupe, capaci di fare il vuoto nel terzo quarto dopo un solido primo tempo. E per gli amanti delle pillole statistiche, nella storia del Basket San Martino questa è la prima volta che la squadra ha un record positivo (2-1) nella massima serie. I piedi sono ancora ben piantati a terra, ma a fine gara la gioia era comunque immensa in tutto l’ambiente.
1° QUARTO. Napoli prova subito a partire forte (0-5), ma San Martino entra in partita con una tripla ben costruita e mandata a bersaglio da Gianolla, che all’azione successiva si ripete dai 6 metri. Il primo vantaggio arriva ancora da fuori, con la bomba di Filippi, a cui segue una fuga in contropiede di Pye per il 10-7 (5′). Si iscrive a referto anche Fabbri per il 15-11, ma è un botta e risposta continuo, e Striulli dai 6.75 sorpassa ancora (15-18 all’8′), obbligando coach Abignente al time-out. Gli effetti si vedono con i canestri di Fabbri e sulla sirena di Filippi, per il vantaggio Lupe alla prima pausa: 19-18.
2° QUARTO. Filippi è in striscia e la mette ancora da fuori, esibendosi anche in una bella stoppata in difesa e nell’assist che regala a Fabbri il canestro con fallo per il 26-20. San Martino si fa sentire nella propria metà campo, e trova il fondo della retina dall’altra: al 15′ esplode il tifo del pubblico di casa per la tripla di Favento, che vale il +11 sul 31-20. È l’ex Tognalini a sbloccare le ospiti con un bel canestro in rovesciata, ma il coast to coast di Bailey significa 38-24, e San Martino appare in controllo.
3° QUARTO. Anche al rientro dopo l’intervallo lungo l’atteggiamento delle Lupe è quello giusto, tanto che a inaugurare le marcature giallonere è il gioco da tre punti di Pye. Ancora lei, imitata subito da Gianolla, va poi a bersaglio consentendo al divario di crescere (49-33 al 22′). Sospinte dal loro generoso pubblico, le giallonere finiscono addirittura per dilagare con Bailey e l’infallibile Gianolla (autrice di 17 punti con 3/3 da due e 2/2 da tre alla fine del terzo quarto). E quando al 26′ Pye (12 punti nella terza frazione) va ancora una volta a segnare col fallo, il vantaggio è ormai cospicuo sul 61-36. Non basta, perché la bomba di Tonello poco dopo significa +30 (68-38), e partita già in ghiaccio.
4° QUARTO. La frazione conclusiva si apre sul 70-40, e di fatto la contesa ha ormai preso una direzione precisa. C’è ancora il tempo di emozionarsi, tuttavia, per l’esordio stagionale della giovanissima Amabiglia e per i primi punti in A1 dell’ancor più giovane Beraldo. Finisce 84-55, ed è una bella iniezione di fiducia in vista della doppia difficile trasferta in sette giorni che attende la squadra, a Cagliari mercoledì (ore 16) e a Umbertide domenica.
LE INTERVISTE. Sul canale www.youtube.com/lupebaskettv sono online le interviste realizzate al termine dell’incontro. Protagoniste in questo caso, insieme al coach Larry Abignente, le atlete Valentina Fabbri, Marcella Filippi, Claudia Amabiglia e Francesca Beraldo.
GLI ALTRI RISULTATI. Cagliari-La Spezia 75-71, Orvieto-Lucca 63-75, Battipaglia-Ragusa 68-79, Parma-Vigarano 76-69, Schio-Triestina 96-42, Umbertide-Venezia 65-71.
La classifica: Schio 6, Ragusa 6, Venezia 4, San Martino 4, Cagliari 4, Umbertide 4, Lucca 4, Napoli 2, Battipaglia 2, La Spezia 2, Parma 2, Triestina 2, Vigarano 0, Orvieto 0.
TUTTE FUORICLASSE DA MARY CAPITANA AMERICANA
A….ANGELA “ANDREA PIRLO”!!!!!!!!!!!!
Strepitosa vittoria, ma ora attenzione, serenità totale…
Anche il Citta iniziò infatti molto bene travolgendo anche l’Avellino ora in testa, ma poi arenandosi (anche per infortuni e squalifiche e sfortuna), ma certo ora riprendendosi…magari già stasera!!
E’ stata certo una partita travolgente e magnifica!!!
Ma, in effetti il “roster” giallonero è di alta qualità!
Mi sembrava di tornare ragazzino vedendo il leggendario Vicenza euro-mondiale!!!
Dal recente acquisto di patron Giuriati di Super-Fabbri (è la nostra Cata Pollini 4 volte Eurobasket-women) rilanciata alla grande dopo 2 anni di forzato stop, pivot con eleganti movenze da ala-pura e classe cristallina
(PERCHE’ NESSUNO HA EVIDENZIATO IL FANTASTICO GANCIO CIELO A CANESTRO ALLA JABBAR “NBA”!!!).
Poi Silvia Favento (ala eccelsa come la mitica Valentina Peruzzo – 200 presenze azzurre – di cui ho ancora la maglia olimpica che mi regalò!!) il “biondo platino” che sgomma da impazzire sulla fascia laterale e centrale e che illumina i palquet!!!
E poi che portento le due top-americane da favola….top-one!!!
E che dire della nostra 3^ straniera…la bellissima capitana Mary Sbrissa, l’americana a stelle e strisce di Castelfranco Veneto… 32′ favolosi a Venezia e colonna formidabile!!! Chi è meglio: lei o l’azzurro dl calcio fratello Giovanni??!!
E poi.e poi..e poi…e poi… e poi… signori e signore……c’è lei!!!!!
Vola un “angelo azzurro” … chi è…ANGELA GIANOLLA!!!
Veneziana-doc, fuoriclasse purosangue , perla dell’Adriatico…. oramai Palazzo Ducale in Piazza San Marco è già suo!!!
Gioca col sorriso sulle labbra che incanta i palquet!!!
Angela Gianolla… l’Andrea Pirlo delle Lupe Basket: cioè il genio, il lancio, il taglio, il fendente, il dribbling, la penetrazione, il tiro… la CLASSE PURA!!!
Classe 80 lei, classe 79 lui… i fuoriclasse non hanno età!!!
Signori miei eravamo a San Martino di Lupari…ma qualcuno penava forse di essere a New York al “Madison Square Garden” o Las Vegas al “Cryser Palace2?
O al “Palaeur” di Roma!!!!
Forse al “Maracana” di Riio de Janeiro!!!!
Goooooooooooooooooooollllllllllllllllllllllllllllllllllllllllll!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Noooo, si era a San Martino di Lupari, ma è così, amici sportivi:
equazione matematica: “dove c’è Gianolla si sogna”!!!
VI ASPETTO ALO STADIO!!!!
VI ASPETTO ALLE GRANDI GARE DEL GRANDE CICLISMO!!!
NB Grazie a Valentina Fabbri per la grande ospitata al Galà Grand Prix di giovedì scorso con grandissimi ospiti e personaggi . filmato e foto in tutta Italia!!!