Emily Correal sarà la prima giocatrice americana del Fila San Martino. La società padovana svela una carta importante del suo mercato, con l’annuncio dell’atleta in uscita dall’università statunitense di William & Mary.
Emily è nata il 14 ottobre 1990 a Venetia, nello stato della Pennsylvania, ed è un pivot di 190 cm. Negli ultimi quattro anni ha giocato proprio al college, migliorando di stagione in stagione le proprie statistiche: dai 6.2 punti di media dell’anno da rookie è passata a 10.3, 13.2 e infine 16 punti a gara nella stagione da senior, nella quale ha catturato anche 8 rimbalzi a partita. In maglia Tribe ha collezionato 114 partenze in quintetto (record per l’istituto), mettendo insieme quasi 1.400 punti (sesta nella storia dell’Ateneo), oltre 800 rimbalzi (quinta) e 103 stoppate (quarta). Nel 2010 è stata inserita nel quintetto ideale delle matricole della propria Division, mentre nel 2013 è stata votata nel secondo quintetto ideale tra tutte le giocatrici della stessa Division.
Si tratta di un’atleta dotata fisicamente ma anche tecnicamente, in particolare ha una mano educatissima ed è in grado di tirare da qualsiasi posizione del campo; inoltre muove bene i piedi e ha un’ottima corsa, caratteristiche che ben si sposano con il gioco veloce e aggressivo delle Lupe.
Tra l’altro Emily ha dei parenti nel nostro Paese, e ha già avviato le pratiche per ottenere la cittadinanza italiana. Non a caso, è conosciuta dallo staff tecnico della Nazionale azzurra, che la segue con interesse.
Dopo l’ungherese Rita Rasheed e la riconfermata slovena Lea Jagodic, Correal è la terza giocatrice straniera messa sotto contratto dal Fila San Martino in vista della prossima stagione, quella del debutto in serie A1. Siamo convinti che abbia tutte le caratteristiche per far bene in maglia giallonera, e le facciamo sin da ora un grande in bocca al lupo.