Belvedere Ravina Trento – Lupe San Martino 53-46

BELVEDERE TRENTO: Maccani 7, Bernardi 4, Molinari 5, Caldonazzi 9, Leoni, Mattei 22, Bortolotti 6, Celfeza. All. Ossemer.
LUPE SAN MARTINO: Rossato 2, Santi, Galiazzo 4, Miazzi, Scappin 16, Marcon 5, Trollo 4, Brotto 9, De Rossi, Lucietti 6, Lacagnina. All. Petrin, vice Mazzonetto.
 
Nel primo incontro giocato in trasferta a Trento, la nostra formazione rimedia una brutta sconfitta contro la forte compagine del Belvedere, formazione che aveva concluso al primo posto la prima fase nel girone Vicenza-Trento.
Al di là del punteggio finale, 53 a 46 per le trentine, la squadra non ha mai mostrato capacità di poter restare in partita, soltanto il primo parziale concluso sul 13 a 10 consentiva alle nostre ragazze di restare in scia alle avversarie ma già a metà incontro sul punteggio di 31 a 20 si delineava la padronanza della formazione di casa.
Le nostre ragazze nemmeno nel terzo quarto riuscivano a scrollarsi di dosso la tensione della partita, e si arrivava quindi all’ultimo quarto sul punteggio di 46 a 29 per Trento.
Un mini recupero ci consentiva nell’ultimo quarto di chiudere l’incontro a soli 7 punti di distanza dalle nostre avversarie.

 

Lupe San Martino – As Vicenza 72-69

LUPE SAN MARTINO: Rossato 2, Santi 2, Galiazzo 2, Scappin 20, Marcon 7, Trollo 9, Brotto 4, De Rossi 14, Lucietti 8, Gnesotto 4, Lacagnina. All. Petrin, vice Mazzonetto.
ASD VICENZA: Busato, Dal Sasso, Zen, Maiova 12, Allegro, Paolantonio, Pratticò, Rancan 20, Ragusa 10, Golino 17, Faggionato 10. All. Giaretta.
 
Vivace partita nel secondo impegno della seconda fase per le Under 18 Regionali, che in casa contro una coriacea Vicenza riescono a spuntarla solo all’ultimo.
In una partita caratterizzata da molti falli e molte imprecisioni, il primo quarto vede le due squadre affrontarsi con un batti ribatti e un’alternanza nel punteggio. Al 10′ siamo 15-16.
Nel secondo periodo le nostre ragazze sembrano più in palla e mettono sotto Vicenza allungando sul finale di frazione, che si chiude sul 39-33; da segnalare nella squadra avversaria Rancan che fa 20 punti sui 35 totali della sua formazione nei soli due iniziali quarti.
Terzo quarto e Lupe ancora a fare la partita e ad allungare di ulteriori 4 punti, siamo 57-49 al 30′.
Nell’ultima frazione Vicenza rientra e opera il sorpasso andando a +3 quando manca un minuto dalla fine di gioco, però le nostre ragazze non si perdono d’animo e grazie a importanti giocate riescono a ribaltare nuovamente l’inerzia dell’incontro, che si chiude con la vittoria 72-69.

 

Psg Santa Croce – Lupe San Martino 39-58

PSG VERONA: Poli, Facchetti 2, Rimbu 4, Benetti 6, Ruffo 4, Remelli 5, Varisco 12, Lonardi 2, Odogwu 4. All. Giuliani.
LUPE SAN MARTINO: Santi 2, Galiazzo 8, Scappin 20, Marcon 2, Trollo 3, Brotto 7, De Rossi 2, Lucietti 2, Zanco 2, Gnesotto 8, Lacagnina 2. All. Petrin, vice Mazzonetto.
 
Vittoria importante in territorio veronese per le Under 18 che, scrollata la paura iniziale del primo quarto concluso con un vantaggio di 4 punti, già nel secondo danno l’impressione di poter fare propria la partita senza troppi, problemi chiudendo sul 29-19 a metà incontro.
Nel terzo quarto è ancora dominio giallonero ,e il punteggio che si dilata sul 46 a 27. Ultimo quarto con ampio spazio ai cambi e all’utilizzo di giocatrici poco impegnate in precedenza e incontro che si chiude sul punteggio finale di Verona 39 San Martino 58.

 

Lupe San Martino – Asd Basket Rosa Bolzano 71-43

LUPE SAN MARTINO: Rossato 4, Santi 7, Galiazzo 13, Scappin 17, Marcon 3, Trollo 7, De Rossi 3, Lucietti 7, Zanco, Gnesotto 10. All. Petrin, vice Mazzonetto.
BASKET ROSA BOLZANO: Accardo, Castellaneta 14, Carraro 2, Ruocco 9, Ndreaj 12, Patton, Girardo, Rossato 6, Campaner, Mariani. All. Gastone.
 
Partita ben interpretata dalla nostra compagine Under 18, che già nei primi due quarti imprime al match un’impronta importante con solidità difensiva che lascia alla squadra trentina poche possibilità di essere troppo pericolosa. A metà incontro siamo sul 36 e 17.
Un po’ di rilassamento nel terzo quarto consente alla squadra bolzanina di ridurre il divario, al 30′ siamo 44 a 29. Ultimo quarto e Lupe che schiacciano sull’acceleratore e concludono sul 71 a 43.