Fanola San Martino – Isontina Fogliano 61-53
 
FANOLA SAN MARTINO: Grotto, Scappin 1, Martini 10, Brutto 8, Okorocha 3, Di Sabatino, Artuso 3, Pettenon 4, Tessari, Morpurgo 5, Boaretto 2, Cristofari 25. All. Valentini, vice Zorzi.
ISONTINA FOGLIANO: Vecchiet 4, Morresi 14, Monorchio 9, Rosati 6, Bonanno 3, Colucci 7, Arba, Grisoni 4, Spadaro 3, Facchini, Bergamo 3. All. Mazzoli.
PARZIALI: 18-10, 16-11, 8-19, 19-13.
NOTE: Tiri liberi: Fanola 15/21, Isontina 11/14.
 
In attesa dell’incontro con l’Isontina, sono due le notizie contrastanti della settimana. La prima è il commiato, dalle file delle Lupe, di Giulia Fassina, che continuerà in altri lidi la sua avventura baskettara, la seconda è il debutto tanto atteso delle nuove divise, che battezzerà la seconda vittoria consecutiva in casa del Fanola.

L’inizio è tutto dell’Isontina che in breve si porta sul 2-7, reagisce bene il Fanola con Brutto, Okorocha e con una palla di Pettenon che prima di entrare sosta in bilico sul primo ferro per un lunghissimo secondo.
Poi, di fronte a una serie di tiri “entra, sospiro, non entra” delle Giuliane, ha inizio lo show di Cristofari (7 dei suoi 25 punti in cinque minuti), della così mai brillante Brutto e di Morpurgo che contribuisce con una tripla, che portano il Fanola quasi a doppiare le avversarie verso la fine del primo quarto.

Il secondo periodo continua sulla falsariga del primo e tra le protagoniste si aggiunge Martini brava nei secondi possessi, confermandosi nel Fanola di un altro pianeta nella valutazione complessiva per la lega. Alla fine le Lupe raggiungono il massimo vantaggio sul +14.

Il terzo quarto procede bene fino al quinto minuto (+12) dove, fin qui una sontuosa Cristofari, si sostituisce alle appannate solite protagoniste, ma il problema principale della squadra casalinga si rivela ancora nella difesa, che a fronte della buona e incontrastata regia dell’isontina Morresi subisce un break di 0-10 con la conseguenza che il vantaggio accumulato svanisce quasi completamente. E’ da brividi il parziale al terzo periodo: 42-40.

Nell’ultimo quarto il +2 si dilata subito con 9 punti consecutivi di Cristofari (due triple e tre liberi) e i punti di Martini, Brutto, Pettenon e Boaretto per un parziale di 17-4.
A risultato acquisito, l’Isontina riduce lo spread e sul tabellone alla fine si legge 61-53.

Scorer: Cristofari 25, Martini 10, Brutto 8.
Valutazione Lega: Cristofari 32, Brutto 12, Martini 11.
Prossimo incontro sempre a San Martino contro Nuova Pallacanestro Treviso, domenica 14/11 alle ore 19.00: forza Lupe!

L.B.