SCS Varese – Fanola San Martino 54-60
PALLACANESTRO VARESE: Sonzini ne, E. Mistò 10, Beretta 6, F. Mistò 4, Biasion, Petronyte, Premazzi 12, Sorrentino 9, Visconti 5, Rossi 1, Polato 7, Ghielmi ne. All. Ferri.
LUPE SAN MARTINO: Guarise 2, Vettore, Peserico 2, Amabiglia 18, Nezaj, Boaretto 2, Crocetta, Milani 16, Profaiser 11, Rosignoli ne, Baldi 2, Pasa 7. All. Valentini.
ARBITRI: Scarfò di Palmi (RC) e Praticò di Reggio Calabria.
PARZIALI: 14-14, 30-30, 39-49.
NOTE: Uscita per 5 falli: Pasa (39′). Tiri da due: Varese 15/34, San Martino 21/44. Tiri da tre: Varese 3/20, San Martino 4/19. Tiri liberi: Varese 15/24, San Martino 6/11.
Una settimana dopo la bruciante sconfitta interna con Bolzano, il Fanola San Martino si riscatta e non fallisce l’importante sfida salvezza sul campo di Varese. La squadra di coach Valentini esce alla distanza e bissa così il successo dell’andata, salendo a quota 12 punti in classifica.
Lupe al via senza Beraldo, ed è un’assenza che pesa, anche se in compenso ci sarà l’esordio in A2 di Alice Peserico, classe 2002. In avvio sono le padrone di casa, precise in fase di conclusione, a tentare subito il primo allungo sul 10-4. Guidate da Amabiglia, Milani e Profaiser le giallonere si riavvicinano progressivamente, finché la stessa Milani firma il 14-14 con cui si va al primo riposo.
Nel secondo periodo Varese si porta sul 23-18 con Visconti (13′), ma il nuovo rientro ospite fa sì che negli ultimi 6′ del quarto la partita viva solo di sorpassi e controsorpassi, con vantaggi mai superiori al singolo possesso, né da una parte né dall’altra. Il 30-30 dell’intervallo lungo, firmato dai liberi di Premazzi, rispecchia alla perfezione il grande equilibrio del primo tempo.
Il Fanola prova a mettere la freccia al ritorno dagli spogliatoi, con un minibreak di 8-2. E quando Sorrentino riporta le sue al -2 (36-38), le rispondono immediatamente Amabiglia e Boaretto. Sono proprio due triple di capitan Amabiglia (già a quota 18 punti al 30′) a marchiare gli ultimi 20″ del terzo quarto, e a permettere alle giallonere di presentarsi all’ultima pausa sul +10: 39-49.
Varese non vuole mollare, e con le triple di Visconti e Mistò torna ancora a -5. Pasa risponde per due volte, e poi Milani firma il nuovo +8 sul 47-55 (37′). Ma c’è ancora da soffrire, anche perché nel finale le padrone di casa approfittano del bonus raggiunto presto dalle giallonere, che devono fare i conti anche con lo spettro della rimonta subita una settimana fa con Bolzano. Si entra negli ultimi 90″ sul 51-55, ma qui la tripla di Mistò non va, mentre dall’altra parte Milani trova il canestro con fallo che vale il 51-58, e apre la strada a una vittoria fondamentale per le ragazze di Valentini.