Fanola San Martino – Velcofin Vicenza 47-67
LUPE SAN MARTINO: Morpurgo, Beraldo, Fietta 6, Busnardo 6, Amabiglia 6, Scappin 3, Martini, Brutto 2, Crocetta 3, Profaiser, Pettenon 4, Keys 17. All. Tomei.
AS VICENZA: Diodati, Pegoraro 4, Madonna 18, Caldaro 4, Stoppa 6, Jakovina 16, Nicolodi 10, Ferri, Pizzolato, Pieropan 9. All. Corno.
ARBITRI: Bianchi di Rimini e Ugolini di Forlì.
PARZIALI: 17-21, 28-37, 41-59.
NOTE: Nessuna uscita per 5 falli. Tiri liberi: San Martino 4/10, Vicenza 10/10.
Seconda sconfitta interna consecutiva per il Fanola San Martino, che dopo Bologna cede tra le mura amiche a un’altra big del campionato di A2, la VelcoFin Vicenza. Di fronte a una bella cornice di pubblico, le giallonere hanno pagato una serata non brillante e hanno dovuto alzare bandiera bianca al cospetto delle forti avversarie.
Sin dalle prime battute San Martino prova a impostare la gara sui ritmi che le sono più congeniali, e con una pallacanestro aggressiva e veloce sale sul 6-2 dopo 3′. Vicenza però ci mette poco a entrare in partita, e grazie a una buona precisione al tiro prova a prendere il comando delle operazioni (10-16 al 7′). È una tripla di Amabiglia in prossimità di sirena a chiudere sul 17-21 la prima frazione.
In avvio di secondo quarto il Fanola si affida sotto canestro all’ex Jasmine Keys, ma dall’altra parte le triple di Madonna e Pieropan fanno male, e al 15′ il contropiede di un’altra delle tante ex di serata, Valentina Stoppa, vale il +10 ospite sul 21-31. Le padrone di casa provano a resistere e si riavvicinano, ma a metà gara il distacco è ancora di 9 lunghezze: 28-37.
Il secondo tempo inizia male per le Lupe, con un 6-0 che in poco più di un minuto vale il +15 alla Velcofin (28-43). Keys (alla terza doppia doppia stagionale, 17 punti e 11 rimbalzi) e Busnardo provano a scuotere l’attacco, ma altre due bombe di Madonna (4/6 alla fine per lei) pesano come macigni (34-53 al 25′). E al 29′ piove sul bagnato, perché Morpurgo è costretta ad uscire per un infortunio alla caviglia che ci auguriamo non sia nulla di grave.
Le Lupe hanno perso la via del canestro, e provare a riaprire il match diventa impossibile. Così nell’ultimo quarto alla partita rimane poco da dire, da segnalare giusto i primi punti in A2 per la 18enne Annachiara Crocetta. Finisce 47-67, e per il Fanola è già tempo di pensare alla prossima ostica trasferta in quel di Udine.
Sempre brave e complimenti alle Lupe del Fanola in questo impegnativo campionato di esordio in Serie A2!
Una sconfitta che ci può assolutamente stare contro una squadra che punta alla promozione per il forte roster, storiche tradizioni, il più titolato allenatore italiano etc…
E’ stato il primo appuntamento del Grande Week-End di Basket Femminile al Palasport di San Martino di Lupari, che sarebbe stato bellissimo diffondere molto anticipatamente con una ampia promozione studiando una formula di entrata-unica ai due match Fanola-Vicenza (con grandi ex-giocatrici!!!) e Fila-Broni e pubblicizzando assieme i due manifesti delle partite, per un reciproco traino di riscontro e pubblico, Inoltre magari stampando un unico manifesto con entrambe le partite, di più facile affissione dei manifesti nel territorio, anzichè appunto le doppie locandine delle due partite consecutive, così anche da illustrare benissimo la Società AS San Martino con il notevole prestigio di ben due distinte formazioni di A1 e A2.
Vari sportivi, che magari non seguono direttamente le partite, mi hanno infatti chiesto perchè vi fossero due partite delle Lupe di A2 e A1.
La sconfitta del Fanola è avvenuta contro la storica e blasonata squadra del Vicenza, quindi nessun problema e ora proseguire con la serenità e la calma cercando l’obiettivo-salvezza nel lungo Campionato, come fece il Fila all’esordio quattro stagioni or sono nel massimo torneo di A1.
Sempre e comunque i migliori complimenti a questo bel gruppo di impegno e sacrificio sportivo, che è salito dalla Serie B e ora guidato dal coach Tomei.
FORZA FANOLA!