Fanola San Martino – Mariano Comense 64-40
 
LUPE SAN MARTINO: Beraldo 5, Busnardo 1, Amabiglia 17, Scappin 12, Boaretto 4, Martini 4, Brutto 4, Crocetta, Fassina 13, Dal Mas, Pettenon 4, Morpurgo. All. Valentini, vice Statua.
MARIANO COMENSE: Pozzi 1, Zorzi 5, Bossi 14, Zanotti 3, Mandonico 1, Gatti Bergamaschi, Marra 3, Gatti 13. All. Astori, vice Paganelli.
ARBITRI: Grappa Sonno di Lanciano (CH) e De Stefano di Termoli (CB).
PARZIALI: 21-11, 27-24, 48-32.
NOTE: Tiri liberi: San Martino 7/11, Mariano Comense 12/33.
 
Una settimana passata a convincersi che il -5 è facilmente ribaltabile, per poi trovarsi al fischio iniziale con un tarlo che in alcune atlete appesantisce gambe e cervello. Ci pensa Scappin già all’alba dell’incontro a dissipare timori e cattivi pensieri con due triple, intercalate dall’unico punto di Busnardo, che dopo la grande prova dell’andata incappa in una serata no. Poi in rapida successione Martini e Brutto regalano al Fanola un +5, prima dell’incredibile 0 su 10 di Gatti Bergamaschi, beneficiata dai fischi arbitrali, nelle sue gite alla lunetta. Ne approfittano Pettenon due volte da sotto, Amabiglia dall’arco e Fassina con un 2+1, per far sorridere tutta la panchina al 21-11 con cui si chiude il primo parziale.

Dura poco la festa perché al ritorno in campo sembra di assistere al secondo quarto della partita di andata, e alla difficoltà del Fanola di trovare il canestro, mentre Mariano Comense continua a frequentare (per fortuna in modo poco fruttuoso) la linea della carità. Ma in ogni caso le ospiti riescono a rosicchiare 7 punti al Fanola, nel quale solo Fassina con 4 e Amabiglia con 2 punti riescono a tamponare l’emorragia sulla sicurezza e sul punteggio delle Sanmartinare.
Il parziale del secondo quarto, 6-13, rilancia pericolosamente le aspettative di Mariano Comense e preoccupa il Fanola, che pur ancora in vantaggio si ritrova con solo tre punti di margine sulla squadra Comasca, e il parziale di 27 a 24 sancisce la fine del primo tempo.

Dopo tre minuti del terzo periodo, con il risultato ancora in bilico (31-27), Beraldo con una tripla mette le basi ad un break di 13 punti, a cui partecipano Amabiglia e Fassina, e si arriva alla fine del terzo quarto con il parziale (48-32) assolutamente rassicurante.

Nella prima parte dell’ultimo periodo esiste solo il Fanola, che oltre ad Amabiglia, Beraldo e Fassina riporta al proscenio Scappin (5) e Boaretto (4) per un ulteriore e terrificante break di 14-0 che chiude l’incontro (64-32).
In attesa del fischio finale, rimette fuori la testa Mariano che riduce lo svantaggio a 64-40, che è anche il risultato finale.

Scorer: Amabiglia 17, Fassina 13, Scappin 12.
Valutazione: Fassina 19, Amabiglia 18, Martini 11, Scappin 10.

Il primo incontro di semifinale, contro le liguri di Lavagna, si svolgerà a San Martino domenica 1 maggio alle ore 18.
Per incitare le nostre ragazze ci aspettiamo un Palazzetto affollato, forza Lupe!

L.B.

(visualizza la fotogallery di Carlo Silvestri)