Fanola San Martino – Virtus Venezia 77-48
 
LUPE SAN MARTINO: Beraldo 5, Busnardo, Scappin 5, Boaretto, Martini 12, Brutto 4, Crocetta 10, Fassina 6, Dal Mas 12, Pettenon 9, Morpurgo B. 11, Morpurgo M. 3. All. Valentini, vice Statua.
VIRTUS VENEZIA: Mainenti 9, Beltrame 10, Cimitan, Haglic 5, Poretti, Manzoni 21, Mattiello 1, Ginocchi 2. All. Chirivi.
PARZIALI: 23-4; 20-13; 17-12; 17-19.
NOTE: Tiri liberi: Fanola 10/16, Virtus Venezia 9/15.
 
Dopo la sconfitta inattesa nel derby infrasettimanale con il Thermal Abano, il Fanola si riscatta ampiamente nella gara contro la sua storica bestia nera, la Virtus Venezia, e continua ad inseguire i play-off tra molte contendenti.
Ma se tanto ci da tanto e visto che le Veneziane si sono presentate a San Martino a ranghi ridotti, si può affermare che l’incontro è stato utile, per il Fanola, più che altro per recuperare gli acciacchi, amnesie ed assenze varie che hanno limitato la squadra giallonera in queste ultime settimane.

Il buon inizio della partita è merito di una mobilissima Benedetta Morpurgo (7 punti) e di una precisissima Martini (6) che, a fronte di una Virtus che non riesce a trovare il canestro, già al 6′ trascinano il Fanola al primo indicativo parziale di 15-1. Sulle stesse note si dispiega il proseguo del periodo, fino alla sirena di fine quarto che sancisce la chiusura del primo parziale sul 23-4.

Nel secondo periodo rimane alta la produttività offensiva del Fanola, per cui vanno a segno tutte o quasi le atlete che entrano in campo, e fra tutte si distinguono Fassina e ancora Morpurgo, ma cala di molto l’intensità difensiva, e questo permette alle lagunari un secondo parziale più dignitoso del primo (20-13).

Al ritorno in campo dal riposo lungo, Dal Mas (che non conosce la panchina per tutto il quarto) si fa trovare nel pitturato con costanza, riceve in premio ottimi assist e mette a segno 8 punti consecutivi. In questo quarto trova i suoi primi minuti sul parquet anche Maddalena Morpurgo, che appena entrata trova il canestro e subisce fallo, e poi alla successiva avventurosa penetrazione marca lo scorer anche dalla lunetta.

Nel quarto finale la partita si trasforma in un saggio accademico e serve più a migliorare qualche scorer… e a peggiorare le valutazioni di tutte, per risultato parziale di 17-19 e finale di di 77-48.
Scorer: Martini e Dal Mas 12, Benedetta Morpurgo 11.
Valutazione: Dal Mas 18, Martini 16, Pettenon 13, Benedetta Morpurgo 12.

Il prossimo incontro sarà in trasferta sul difficile campo della capolista Sporting BK School Udine, domenica 28 febbraio alle ore 18.00. Un grande in bocca al lupo alla nostra squadra!

L.B.