Pettenon Cosmetics San Martino – Basket Sarcedo 56-66
LUPE SAN MARTINO: Marcon, Tau 5, V. Meggiolaro 4, Benardi, E. Meggiolaro, Frigo 20, Bortolozzo 6, Pilatone 5, Diakhoumpa 11, Ferraro 5, Guidolin. All. Tomei.
BASKET SARCEDO: Vaidanis 12, Parlato, Sivka 31, Pegoraro 2, Pietribiasi 2, Cavedon 10, Ferretto 2, Gasparini, Casa, D’Adam 7, Zanetti. All. Zucchi.
ARBITRI: Casagrande di Tarzo (TV) e Cuka di Oderzo (TV).
PARZIALI: 13-15, 27-33, 40-54.
Nella prima uscita del 2023 la Pettenon Cosmetics non riesce a ribaltare il pronostico con Sarcedo, terza forza del girone. Gara a inseguire sin dall’avvio per le giovanissime ragazze di coach Tomei, che restano a lungo in partita ma alla fine devono alzare bandiera bianca.
Polveri bagnate in avvio per le padrone di casa, alle quali servono più di 5′ per sbloccarsi. Nel frattempo Sarcedo è salita sullo 0-10, subito nel segno di Sivka: la slovena in doppio tesseramento con Schio, bomber del campionato, trascina le sue fino al 2-13. Poi però si sbloccano le Lupe, che salgono di colpi in difesa e di conseguenza si sciolgono anche in attacco. Ne nasce un bel recupero, che prima della pausa permette di tornare a -2 con la bomba della classe 2007 Pilatone: 13-15.
È ancora Sivka, in avvio di seconda frazione, a dare una scossa alle sue con un 5-0 in pochi secondi. La giocatrice classe 2005, già a quota 19 a metà gara (saranno 31 alla fine), mostra tutto il proprio talento con una serie di canestri da fuori in isolamento. San Martino prova a reggere il colpo, rispondendo da fuori con Frigo (20-24 al 15′), anche se il bonus raggiunto presto consente alle avversarie di andare spesso in lunetta, dove le percentuali sono migliori rispetto a quelle deficitarie delle giallonere. All’intervallo lungo però c’è ancora equilibrio: 27-33 il punteggio.
Il secondo tempo riparte nel segno di Vaidanis, autrice di un personale 6-0 che raddoppia il margine delle ospiti. Intanto San Martino deve rinunciare presto a Tau, out per 5 falli già al 24′, e scivola di nuovo indietro. Sarcedo raggiungerà il +15 (35-50) al 28′, instradando la partita sui suoi binari. Non bastano infatti nell’ultimo quarto gli sforzi delle giallonere, che coi furti di Emma Meggiolaro provano a riavvicinarsi. Frigo (12 punti nell’ultimo quarto) firmerà anche il -7 (53-60 al 38′), ma il margine accumulato permette alle ospiti di tenere fino alla fine, e condurre in porto il successo.
Domenica prossima si tornerà a giocare anche lontano da casa, nell’importante scontro diretto sul campo di Trento.