Fanola San Martino – Bk femminile Monfalcone 61-59
 
FANOLA SAN MARTINO: Busnardo 7, Scappin S. 2, Boaretto, Martini 13, Brutto 4, Crocetta, Scappin J., Dal Mas 1, Pettenon 7, Morpurgo, Amabiglia 9, Beraldo 18. All. Valentini, vice Statua.
BASKET MONFALCONE: De Grassi 8, Rosso 6, Furlan 19, Quargnal, Zentilin, Cossaro, Sustersich, Battistel 7,Rosati 4, Tossut, Croce 15. All. Banello.
PARZIALI: 14-17; 26-27; 49-42.
NOTE: Tiri liberi: Fanola 12/17, Monfalcone 18/34.
 
E’ la solita partenza con le marce ridotte inserite quella del Fanola, contro il Monfalcone, con quest’ultimo disposto nel parquet in modo quasi speculare alla squadra di casa. Quasi; perché mentre il Fanola inizia ad esercitare pressione alla portatrice di palla a tutto campo, il Monfalcone tende ad aspettare le avversarie nella linea di mezzo.
A metà del primo quarto, prima degli avvicendamenti, il parziale è in perfetta parità grazie allo stato di grazia di Martini, che ai soliti rimbalzi ed assist aggiunge tre canestri consecutivi. Dopo il quinto minuto si assiste prima al batti e ribatti tra Brutto e Rosati dalla lunetta, e poi al Monfalcone che prende il largo con un break di 7 punti, a cui rimedia verso la fine del tempo Amabiglia con 4 punti consecutivi.

Lieve supremazia del Fanola nel secondo quarto, in cui Beraldo apre le marcature e comincia a prendere confidenza con la sua nuova squadra, Dal Mas e Martini timbrano il cartellino, ma principalmente entrano le triple di Busnardo e Amabiglia che permettono al Fanola, a metà partita, di chiudere sotto di un solo punto.

Al ritorno in campo per il secondo tempo, si assiste alla performance di Beraldo che nei primi 7 minuti mette a segno 10 punti, e con l’aiuto di una dolorante Sara Scappin e di Martini il Fanola raggiunge il massimo vantaggio (+7). In seguito la partita si placa e i punti di Amabiglia, Brutto e Pettenon pareggiano quelli di una scatenata Furlan. Il terzo periodo con il parziale di 23-15 si chiude 49-42.

E’ stanco il Fanola nell’ultimo quarto, e con il famoso movimento baskettaro di “leva-manovela”, il gomito di un’avversaria spedisce il naso di una generosissima Morpurgo ad imbrattare la panchina. Il Monfalcone ai 6 tiri dalla linea della carità aggiunge i 2 punti di Croce dal campo, mentre al Fanola vengono concessi solo due liberi messi a segno da Beraldo.
Dai quattro minuti alla fine, ad ogni punto del Fanola risponde Monfalcone, finché si arriva a meno 100 secondi con il Fanola che conserva un solo punto di vantaggio. A ribaltare quello che sembra il trend negativo della partita ci pensa Pettenon, fin lì un po’ in ombra. L’ennesima palla irridente che si fa un giro sul ferro per poi uscire viene ghermita proprio da Pettenon, e cacciata dentro al canestro (+3).
Il Fanola riconquista palla su rimessa avversaria e va al tiro che esce, ancora Pettenon fa suo il rimbalzo; è chiusa da due avversarie, allunga il braccio fuori dalla loro difesa e con un semigancio trova il fondo della retina (+5), con il fallo (+6). A nulla valgono ormai i 4 punti di Furlan (i due finali a filo o dopo sirena), se non a fissare il risultato: 61-59.

Scorer: Beraldo 18, Martini 13, Amabiglia 9.
Valutazione: Beraldo 23, Martini 20, Busnardo e Brutto 6.
Prossima partita sabato 17/10 alle ore 20.00, sul campo della Ginnastica Triestina. E se vuoi venire in trasferta in pullman, affrettati a dare l’adesione! Qui tutte le info: www.lupebasket.it/serie-b-vieni-a-trieste-con-le-lupe-del-fanola
Forza Lupe!

L.B.