Fanola San Martino – Magigas Treviso 47-51
 
FANOLA SAN MARTINO: Scappin 12, Martini 5, Brutto, Crocetta, Okorocha 3, Di Sabatino, Artuso 2, Pettenon 12, Tessari, Morpurgo 3, Boaretto 4, Cristofari 6. All. Valentini, vice Zorzi.
NUOVA PALLACANESTRO TREVISO: Mattiuzzo 4, Brunello 3, Babetto 2, Pierno 9, Cera 8, Fava 2, Sioli 4, Busato 2, Venturin, Doretto 17. All. Montelatici.
ARBITRI: Bernini di Lonigo (VI) e Maculan di Grumolo delle Abbadesse (VI).
PARZIALI: 7-13; 11-14; 12-13; 17-11.
NOTE: Tiri liberi: Fanola 9/15, Magigas 9/15.
 
La partita inizia con le difese di ambedue le squadre che la fanno da padrone sugli attacchi avversari, e poiché i primi tre parziali certificano una indubbia differenza a favore del Magigas, si può osservare che questa è dovuta essenzialmente ai maggiori possessi creati dalle molteplici palle perse, più per passaggi fuori misura che per ricezioni difettose e per i rimbalzi, in maggior parte, prede delle atlete trevigiane con stazza e centimetri superiori a quelli delle sanmartinare.

Nel primo quarto il Fanola contiene Treviso con i punti di Pettenon e Scappin (4-8 al 5′), poi al nuovo forcing delle ospiti ci sono i gravi errori, da sotto, delle stesse e lo spread è contenuto solo da Scappin, dalla lunetta, con un tre su quattro: 7 a 13 è il primo parziale.

Nel secondo periodo è sempre Treviso a sprintare (1-5 al secondo minuto), ma il Fanola con le subentranti Martini e Boaretto, dal campo, e Pettenon e Cristofari dalla lunetta, confezionano 10 punti a cui risponde la sola Cera con 2 (18-20 al settimo), per poi ricadere nella sterilità nei restanti tre minuti finali, concedendo un 7-0 alle avversarie.

Dopo il riposo lungo, non ci sono le rincorse delle frazioni precedenti e ai punti trevigiani risponde puntualmente il Fanola con le buone triple di Pettenon e della giovane Morpurgo.
Un’altra sola nota, sul -10 al Fanola sono stati annullati due canestri per falli a favore, che hanno fruttato un solo punto dalla linea della carità.

Nell’ultimo quarto (-10) il Fanola si dispone sul parquet con un assetto a trazione anteriore. Il pressing inizia già sulla rimessa dell’avversario, esaltando le caratteristiche di Scappin e di Cristofari che con l’aiuto di Martini e Pettenon, a tre minuti dalla fine, riducono a cinque lo svantaggio. Alla rimonta partecipa con una tripla anche Okorocha che al 39′ porta il risultato a 47-49.
Dopo un possesso sterile per ciascuna squadra commette il quinto fallo la stessa Okorocha, vanno in lunetta le avversarie che chiudono i conti sul 47-51.
Inaspettati e graditi i calorosi applausi del pubblico presente.

Scorer: Scappin e Pettenon 12 punti.
Prossima partita sabato 20 dicembre alle ore 20.30 ad Abano contro il Thermal.

L.B.