Fanola San Martino – Baloncesto Isontina 57-52
FANOLA SAN MARTINO: Beraldo, Busnardo 10, Amabiglia 13, Scappin 2, Boaretto 3, Martini 4, Brutto 4, Crocetta, Fassina 2, Dal Mas, Pettenon 5, Morpurgo 14. All. Valentini, vice Statua.
BALONCESTO ISONTINA: Bergamo 2, Morresi 7, Monorchio 7, Bonanno 12, Vecchiet 7, Benigni 8, Cerigioni, Masiello 3, Colucci 2, Dabir 2, Trevisani 2. All. Mazzoli.
PARZIALI: 14-16, 18-10, 14-16, 11-10.
NOTE: Tiri liberi: San Martino 7/13, Isontina 14/19.
Dopo la zona affrontata una settimana fa, il Fanola si ritrova contro l’Isontina a fronteggiare un’altra guerra di posizione. L’Isontina è squadra quadrata che fa della zona il suo credo e nella fisicità ed esperienza i suoi principi fondanti.
All’inizio del primo periodo il Fanola sembra aver dimenticato i suoi imbarazzi patiti nell’ultimo incontro, e con veloce transizioni Morpurgo, Brutto e Busnardo riescono a penetrare facilmente nella difesa avversaria, e quando questa si assesta ci pensa la stessa Morpurgo, due volte dall’arco, ad aumentare il divario tra le due squadre. A metà quarto il risultato di 12-4 sembra preludere a una serata di assoluta tranquillità. Cambia tutto dopo qualche sostituzione, l’Isontina con un controbreak di 2-10 trova il vantaggio e spegne la presunzione del Fanola di raggiungere il successo senza impegno. 14-16 è il risultato del primo periodo.
Nel secondo quarto il Fanola raggiunge e sorpassa l’Isontina con Amabiglia e Pettenon, ma lascia il suo pitturato nelle mani delle avversarie, le quali prima ritornano in vantaggio e poi resistono, rispondendo colpo su colpo agli attacchi di Morpurgo, Martini e Brutto.
A due minuti dalla fine del primo tempo il punteggio è in perfetta parità, ma è Amabiglia, con due perfette esecuzioni dall’arco, a spaccare la partita e a consegnare al Fanola un vantaggio di 6 punti alla fine del primo tempo.
Dopo il riposo lungo le due squadre giocano a rincorrersi, e se al quarto minuto l’Isontina trova il pareggio (34-34), al sesto il Fanola raggiunge, con i punti di Scappin, Pettenon dall’arco e Boaretto, il massimo vantaggio dell’incontro (42-34), il quale però viene rosicchiato da Bonanno e Moresi poco prima del suono della sirena (46-42).
Ritenta la fuga il Fanola con Busnardo nell’ultimo periodo, ma l’Isontina non demorde e arriva a un solo possesso con due tiri di Bonanno (52-50), quando mancano solo tre minuti alla fine. Ad evitare la beffa ci pensano Amabiglia e Morpurgo, che con 5 punti fissano il punteggio finale a 57–52.
Scorer: Morpurgo 14, Amabiglia 13, Busnardo 10.
Valutazione: Amabiglia 12, Morpurgo 11, Busnardo 10.
Il prossimo incontro sarà di nuovo al palasport di San Martino, sabato 5 dicembre alle ore 21.00 contro Bolzano.
E come sempre “Forza Lupe”!
L.B.