Fanola San Martino – OMA Trieste 73-41
 
FANOLA SAN MARTINO: Beraldo 2, Busnardo 13, Amabiglia 5, Scappin 10, Martini, Brutto 1, Pettenon 10, Tessari, Crocetta 5, Fassina 10, Morpurgo 17, Vettore. All. Valentini, vice Statua.
OMA TRIESTE: Milic 6, Castelletto 7, Trimboli 9, F. Manin, Tonsa 4, Abrami, Volpe, Policastro 5, C. Manin 2, Sacchi 8. All. Masala.
PARZIALI: 23-11, 40-15, 52-30.
NOTE: Tiri liberi: San Martino 12/19, Trieste 14/20.
 
Comincia bene il 2016 del Fanola, che nella prima giornata di ritorno di Serie B coglie una netta affermazione ai danni dell’OMA Trieste. Nel turno infrasettimanale programmato nel giorno della Befana le Lupe di coach Valentini, che avevano chiuso il girone di andata al secondo posto con 12 vittorie in 15 incontri, hanno imposto la propria superiorità sin dall’inizio, chiudendo di fatto la partita già nei primi due quarti.
 
In avvio infatti le triple di Crocetta e Scappin puniscono subito la difesa a zona di Trieste, che immediatamente passa a uomo. La situazione però non sembra cambiare, infatti le penetrazioni di Busnardo creano più di qualche grattacapo alle ospiti. Ci sono 8 suoi punti consecutivi nel parziale che manda le Lupe al primo riposo con un vantaggio già rassicurante: 23-11.
 
Le giallonere sono cariche e “cattive”, e con il pressing non lasciano un attimo di respiro alle avversarie. Ne nasce un nuovo break di 9-0, all’interno del quale si mettono in mostra Pettenon e Scappin con un pick&roll da manuale, che strappa tanti applausi al pubblico del PalaLupe. E quando la stessa Scappin (8 punti nel secondo quarto) infila anche la tripla, il Fanola si ritrova già a +20 (32-12) e con la partita in pugno. Sono ancora Busnardo e la stessa Scappin a chiudere una seconda frazione in cui a Trieste vengono concessi appena 4 punti, e all’intervallo lungo il tabellone dice 40-15.
 
Il secondo tempo diventa dunque una formalità o poco più per San Martino, che può permettersi anche di rallentare un po’ i ritmi in vista del nuovo impegno in programma già nel weekend, ma di mantenere comunque un vantaggio sempre rassicurante.
 
Nell’ultimo periodo il vantaggio sale ancora, con Morpurgo sugli scudi (alla fine top scorer a quota 17) e con il debutto in B della giovanissima Maria Sole Vettore, classe 2000.
Sabato 9 gennaio si torna già in campo per un nuovo impegno casalingo con Ponzano, sfida delicata contro una formazione ostica. Inizio alle ore 21.00, ingresso gratuito, vi aspettiamo!