Pettenon Cosmetics San Martino – Solmec Rhodigium 59-44
LUPE SAN MARTINO: Marcon ne, Antonello 14, Brazzale ne, Peserico 14, Fontana 7, Mini 3, Frigo 8, Bortolozzo ne, Diakhoumpa, Ferraro 4, Varaldi ne, Arado 9. All. Tomei.
BASKET RHODIGIUM: Vaccarini 2, Turri 12, Bonivento 6, Ferri 6, Marchetti ne, Sorrentino 2, Piva ne, Furlani 9, Cognolato ne, Chicchisiola 7, Poletto. All. Pegoraro.
ARBITRI: Forner di San Zenone degli Ezzelini (TV) e Cavinato di Limena (PD).
PARZIALI: 10-16, 29-31, 44-37.
NOTE: Uscite per 5 falli: Ferri (32′), Arado (37′), Turri (38′), Sorrentino (39′).
Nello scontro al vertice di Serie B la Pettenon Cosmetics San Martino fa suoi i due punti contro la Solmec Rhodigium, imponendosi al PalaLupe al termine di una gara bella e assai combattuta. Sotto anche di 10 nel primo quarto, le Lupe di coach Tomei rientrano e serrando le maglie difensive piazzano l’allungo fra terzo e quarto periodo, cogliendo così una vittoria importante. Sono infatti due punti che permettono di salire a +4 in vetta (col 2-0 negli scontri diretti), e che soprattutto verranno portati in dote nella seconda fase.
La partita è tirata fin dal primo quarto. San Martino parte bene con un 6-2 in poche battute, ma poi l’attacco si pianta. Uscendo dal timeout, Rovigo piazza dunque un parzialone di 14-0, con Turri (già 8 punti nella prima frazione) a firmare il +10 al 9′ sul 6-16. È Peserico a rompere il digiuno delle sue, e alla prima pausa il tabellone dice 10-16.
Ora la Pettenon Cosmetics ha ritrovato un po’ di ritmo: Ferraro e Arado restituiscono il -2 in avvio di secondo periodo, e poi Frigo infila la bomba del sorpasso (17-16 al 14′), chiudendo un controbreak di 11-0. Inizia a questo punto una partita diversa per quanto riguarda l’andamento del punteggio, sempre in equilibrio fino all’intervallo. Sono tanti i contatti e i fischi, ed è principalmente dalla lunetta che si muove il tabellone da una parte e dall’altra, costringendo anche le due panchine a cambi obbligati per i tre falli personali a diverse atlete (Arado, Antonello e Peserico da una parte, Ferri dall’altra). Nel finale Frigo risponde da fuori a Chicchisiola, e all’intervallo lungo il punteggio è 29-31.
Il quarto fallo di Peserico è una tegola pesante per coach Tomei, ma complici le basse segnature, permane l’equilibrio: Antonello al 25′ firma il 33-33. Poi è Arado, in campo nonostante sia gravata anche lei di quattro falli, a riportare avanti per due volte le Lupe, che nel finale provano per la prima volta un mini allungo: sono i canestri di Ferraro, Fontana e della stessa Arado a propiziare l’8-0 che manda le squadre all’ultima pausa sul 44-37.
La difesa delle giallonere morde, arrivano anche un paio di belle stoppate di Mini, attiva su tutti i palloni. Dopo aver lasciato solo 6 punti alle avversarie nel terzo periodo, San Martino riparte dunque allo stesso modo nel quarto. Questo permette di far salire il parziale fino a 12-0, e alle Lupe di trovare il +11 sul 48-37. Poi Furlani prova a rimettere in ritmo l’attacco ospite, ma la Pettenon Cosmetics non molla di un centimetro. Si entra negli ultimi 3′ ancora sul +10 (52-42), e in una partita a basso punteggio è un margine prezioso. Nel finale le Lupe allungano ancora, e andranno a chiudere sul +15 fra gli applausi del pubblico, concedendo alle avversarie appena 13 punti in tutto il secondo tempo.
Il prossimo appuntamento per la Serie B sarà ancora a San Martino di Lupari: sabato 26 febbraio arriverà Junior San Marco, altra avversaria della parte alta della classifica.