Pettenon Cosmetics San Martino – Solmec Rhodigium 43-74
LUPE SAN MARTINO: Marcon, Tau 8, V. Meggiolaro 4, Bernardi, E. Meggiolaro 4, Bellon, Frigo 12, Bortolozzo, Diakhoumpa 13, Ferraro 2. All. Tomei.
BASKET RHODIGIUM: Viviani 20, Vaccarini 2, Turri 5, Battilotti 2, Bonivento 17, Ferri 4, Marchetti, Sorrentino 4, Cadoni 15, Furlani 5, Ballarin, Poletto. All. Pegoraro.
ARBITRI: Cisotto di Thiene (VI) e Mercadante di Cassola (VI).
PARZIALI: 10-22, 25-33, 34-48.
La Pettenon Cosmetics chiude il 2022 cedendo a Rovigo, in una sfida che sulla carta avrebbe dovuto essere a pronostico chiuso, e che invece le giovanissime ragazze di coach Tomei hanno giocato a viso aperto, restando pienamente in partita fino agli ultimi scampoli del terzo quarto. Alla fine però per l’imbattuta capolista del girone è arrivata la nona vittoria in altrettanti incontri.
Le ospiti partono subito a mille, con un 12-2 in tre minuti e tutto il quintetto già a segno. È un vantaggio che la formazione rossoblù è brava a portare fino al termine del primo quarto, nonostante nel finale le giallonere provino a sciogliersi: 10-22 il punteggio alla prima pausa.
Nel secondo periodo la Pettenon Cosmetics continua a restare in scia, anzi con 5 punti in fila di Frigo torna a -8 (21-29 al 16′). È Viviani dall’altra parte a rimettere in ritmo l’attacco delle rodigine, che possono contare anche su un gran numero di rimbalzi offensivi e secondi possessi. All’intervallo lungo però lo scarto è proprio di 8 lunghezze, con San Martino che si aggiudica il parziale per 15-11.
Le padrone di casa provano a sfruttare il momento positivo, e grazie anche al buon lavoro in difesa ritrovano il -5 (31-36) in avvio di terzo quarto. La risposta è ancora affidata a Viviani, ispiratrice di un break di 8-0 all’interno del quale le Lupe – che nel frattempo devono rinunciare a Tau, a cui vengono fischiati in sequenza terzo e quarto fallo – possono recriminare per un paio di tiri ravvicinati che danzano attorno al ferro. La Solmec riprende dunque margine, e all’ultima pausa conduce 34-48.
Rhodigium inizia il quarto periodo decisa a chiudere i conti, e con Cadoni – brava a guadagnarsi falli e viaggi in lunetta – allunga ancora. Mentalmente invece San Martino accusa il colpo, e nell’ultima parte di gara subisce una serie di canestri in contropiede che ampliano il divario. Finirà con uno scarto fin troppo severo nei confronti delle giallonere, che ora riposeranno per le vacanze invernali. Si tornerà in campo solo il 21 gennaio, di nuovo in casa contro Sarcedo.