Fanola San Martino – Polyglass Ponzano 62-64
 
FANOLA SAN MARTINO: Busnardo 18, Scappin 8, Martini 4, Brutto, Okorocha, Di Sabatino, Artuso 2, Pettenon 21, Tessari, Boaretto, Cristofari 9. All. Valentini, vice Zorzi (tl 13/18).
PONZANO BASKET: Cignarale 13, Frada 6, Bucciol, Garbo 3, Rivron, Zanatta 7, Schiavon 9, Pizzolatto 10, Ciperni, Perocco 10, Dalla Riva 6. All. Tesser (tl 14/21).
ARBITRI: Castello di Sarcedo (VI) e Montagnoli di Cologna Veneta (VR).
PARZIALI: 5-15; 17-37; 41-52.
 
Al Fanola, consapevole che la vittoria poteva rappresentare l’ultima spiaggia verso lo sbarco nei play off, la tensione ha giocato un brutto scherzo per almeno metà partita. Inizio e via, il Ponzano con ripetuti pick and roll affonda con estrema facilità nella difesa del Fanola e al quarto minuto, dopo un break di 0-8, sembra aver messo il cappello sul risultato finale.
La prima reazione è condotta da Busnardo, che pur essendo l’ultima arrivata incarna molto bene lo spirito combattivo delle Lupe, e assieme a Martini tenta di ricucire lo strappo con un contro break di 5-0. Il loro però è un fuoco di paglia, e complice anche l’uscita della stessa Busnardo al suo secondo fallo, il Ponzano con un altro 0-7 sigilla il primo periodo con il risultato di 5-15.
Nel secondo periodo, malgrado un lieve miglioramento in fase realizzatrice del Fanola, che accanto a Busnardo mette in mostra Pettenon e Scappin, Ponzano imperversa sulla difesa delle Lupe mettendo a segno 22 punti, replicando lo spread del primo quarto e portando il suo vantaggio a 20 punti: 17-37 a fine del primo tempo.
Al ritorno in campo il Fanola riprende la partita con una zona press e piazza un parziale di 7-0, spezzando l’inerzia della partita pur concedendo, in seguito, ancora molto alle avversarie. Quasi tutte le Lupe che scendono in campo vanno a segno, con il maggior contributo di Busnardo (8), Pettenon (6) e Cristofari (4) e per la prima volta, dopo il primo tempo, lo svantaggio scende sotto i 10 punti.
Per il Fanola l’ultimo quarto è adrenalina pura, inizia Cristofari con una tripla, poi Scappin in contropiede con 4 punti fa da parentesi ai 5 punti di Pettenon. Risponde il Ponzano con l’ex Lupa Cignarale e con Dalla Riva, e a 180 secondi dalla fine le Lupe sono ancora a -6. Cristofari monetizza un fallo subito da sotto (-4), poi Pettenon con la sua prima tripla porta il Fanola a -1. Si allontana ancora il Ponzano con Perocco e Garbo dalla lunetta, ma è ancora Pettenon con la sua seconda tripla che riporta il Fanola a -1.
Per la ripresa del gioco l’allenatore ordina il fallo sistematico, ma Cristofari commette l’infrazione prima che la palla sia rimessa in gioco incorrendo, per regolamento, nel fallo antisportivo; sulla lunetta va Garbo per un 1 su 2 più possesso palla. Il Fanola annulla il possesso trevisano e a 7 secondi dalla fine Scappin tenta la tripla della vittoria, che si infrange però sul primo ferro; la palla torna nelle mani della stessa giocatrice che tenta il tiro del pareggio, ma ancora il ferro dice di no, ed il risultato per il finale non cambia: 62-64.
Scorer: Pettenon 21, Busnardo 18, Cristofari 9, Scappin 8.
Valutazione: Pettenon e Cristofari 12, Busnardo 10, Martini 9.
Per l’ultima partita di qualificazione il Fanola gioca a Fogliano, contro l’Isontina, domenica 22/02/15 alle ore 18.00.

LB