Pol. Montereale – Fanola San Martino  35-63
 
POLISPORTIVA MONTEREALE: Scaringi 6, Facile 2, Carrer 4, Vettori 9, Callegaro 2, Guerra 3, Pivaveroi, Spangaro 9 (tl 8/18).
FANOLA SAN MARTINO: Busnardo 23, Scappin 4, Martini 8, Brutto, Crocetta, Pettenon 8, Tessari 2, Morpurgo 7, Cristofari 4, Grossi 7. All. Valentini, vice Zorzi (tl 9/18).
ARBITRI: Maiero e Innocente di Udine.
PARZIALI: 12-18, 16-33, 25-44.
 
Per il Fanola il risultato della partita con il Montereale è stato una sentenza che assegna alla squadra il diritto di rimanere nella prossima annata agonistica nella nuova serie B, diventato il terzo Campionato Nazionale, nel panorama del basket Femminile dopo l’abolizione della A3. Quasi una sentenza è pure per il Montereale, che a meno di miracoli o ripescaggi, dovrà scendere in serie C.

Partenza guardinga del Fanola che all’iniziale vantaggio del Montereale, ed in attesa dello show di Busnardo che attraverserà tutta la partita, risponde con la tripla di Scappin e con Morpurgo, che conclude un contropiede in transizione.
Durante tutto il primo quarto, all’incapacità di servire Pettenon, che si propone in continuazione in post basso, il Fanola trova la capacità di scardinare la difesa avversaria con le penetrazioni di Morpurgo, Busnardo e Cristofari, mentre nella propria metà campo subisce le iniziative di Carrer e Spangaro. Il parziale di 12-18 non indirizza ancora chiaramente il trend della partita.

Nel secondo quarto, che finisce 4-15, arrivano i primi punti per la serie B di Grossi (tripla) e quelli molto attesi di Tessari, poi c’è solo Busnardo, ma è la difesa che fa la differenza sigillando quasi ermeticamente il canestro del Fanola.

Diventa senza storia l’andamento della partita nel secondo tempo, ma c’è da aggiungere alle protagoniste anche Pettenon con 8 punti tutti nell’ultimo quarto, e Martini che all’ottimo lavoro difensivo e ai troppi errori da sotto, accresce pure lei di 8 punti il risultato finale.
Incrementano lo scorer, in assenza di Busnardo, anche Grossi, Morpurgo e Scappin.
Al Fanola, a partita vinta senza passaggi a vuoto e salvezza raggiunta, si chiede ora di portare a casa il primato nel girone di retrocessione.

Scorer: Busnardo 23, Martini e Pettenon 8.
Valutazione: Busnardo 26 (season high), Martini 12, Scappin 8.
Il prossimo incontro contro l’Isontina si terrà il 12 aprile alle ore 13, se il Fila avrà bisogno del Palazzetto per l’eventuale partita di spareggio dei playoff di A1 contro Napoli, oppure alle canoniche ore 19.
E per finire: forza a tutte le Lupe!

LB