Isontina Fogliano – Fanola San Martino  45-52
 
ISONTINA FOGLIANO: Vecchiet 9, Morresi 5, Monorchio 7, Rosati 8, Bonanno 2, Colucci 6, Benigni 4, Falzari 4, Facchini, Bergamo, Arba. All. Mazzoli (tl 7/16).
FANOLA SAN MARTINO: Grotto, Busnardo 18, Scappin 5, Martini 2, Crocetta, Pettenon 15, Tessari, Morpurgo 6, Boaretto, Cristofari 6, Grossi. All. Valentini, vice Zorzi (tl 13/21).
ARBITRI: Cotugno e Zinni di Udine.
PARZIALI: 18-16; 32-28; 41-45.
 
Il Fanola San Martino fa suo l’incontro che dovrebbe assegnare, salvo sorprese, la leadership del girone di riparazione, contro l’Isontina, squadra che più di ogni altra è cresciuta dall’inizio del Campionato di qualificazione della serie B femminile.

Inizia Martini, liberata al tiro da Scappin, a mettere a segno i primi e suoi unici punti della partita, imitata subito dopo da Morpurgo. Il vantaggio raggiunto dura solo fino alla tripla di Vecchiet, dopo gli errori di Busnardo e Pettenon (1 su 4) dalla lunetta, che consegnano il pallino nelle mani del Fogliano sino alla metà del secondo quarto.
Le Giuliane fanno valere stazza e centimetri sulle peso piuma del Fanola, e sfruttando anche un metro arbitrale di tipo maschile nei contatti, in breve si portano in vantaggio di 7 punti. Rispondono Busnardo e Pettenon, con quest’ultima che riesce a sfruttare il rimbalzo sul secondo libero uscito di Cristofari, ed il primo quarto si chiude 18-16.

Al rientro in campo per il secondo quarto, come già capita da troppo tempo, il Fanola si consegna inerte al Fogliano, ed in soli quattro minuti subisce un break di 12-0. Ci pensa l’allenatore, come da prassi consolidata, a suonare la sveglia; time-out, qualche disposizione tattica, qualche cambio ed è subito controbreak di 2-12 con Busnardo (6), Pettenon (4) Morpurgo (2), e che potrebbe essere stato ancora migliore con un pizzico di altruismo in più.

Nel terzo periodo in attacco si continua sulla falsariga della fine del secondo quarto, mentre in difesa Martini con quattro stoppate consecutive smorza le velleità delle avversarie, e si termina 9-17 con l’unica tripla per Scappin nel finale, che consegna al Fanola il vantaggio che non abbandonerà più sino alla fine della partita.

Nell’ultimo quarto i ferri respingono il pallone da ambedue le formazioni, e solo Vecchiet per il Fogliano e Busnardo per il Fanola segnano dal campo, mentre tutti gli ulteriori punti per il Fanola vengono da Cristofari (5/7) che sfrutta a dovere il tentativo di fallo sistematico del Fogliano.
Scorer in doppia cifra per Busnardo 18 e Pettenon 15.

Valutazione: Martini 16 per il fortino presidiato sotto canestro (8 rimbalzi, 4 stoppate, 5 recuperate), Busnardo 12, Pettenon e Morpurgo 10.
Prossimo incontro sabato 21 marzo alle ore 20.30 al Palazzetto di via Leonardo da Vinci.
Forza lupe!

LB