Fanola San Martino – Libertas Udine 53–62
 
FANOLA SAN MARTINO: Amabiglia 19, Scappin 6, Boaretto 4, Martini 2, Brutto 4, Crocetta 3, Fassina 12, Di Sabatino, Dal Mas 1, Tessari, Morpurgo 2. All. Valentini, vice Statua.
LIBERTAS SPORTING UDINE: Quaino, Ciotola, Beltrame 7, Cortolezzis, Bianco 8, Mancabelli 10, Sturma 2, Vicenzotti 11, Passon 10, Pontoni, Da Pozzo 12, Rainis 2. All. Medeot.
PARZIALI: 4-20, 18-17, 8-12, 23-13.
NOTE: Tiri liberi: San Martino 9/14, Udine 13/17.
 
Prima sconfitta casalinga della stagione per il Fanola San Martino, battuto nello scontro al vertice con la Libertas Udine, una delle favorite del campionato.
Nel primo quarto il Fanola si sdraia sul parquet come vittima sacrificale di fronte alla reputazione della squadra avversaria, e nessuna sollecitazione che arriva dalla panchina sembra scuoterla dal suo torpore. E’ il pubblico che ha più fede di loro, e che ai soli canestri di Brutto e Amabiglia si produce in applausi ed incitazioni a sollecitare amor proprio ed autostima dalle ragazze. Un terrificante 4-20 annulla l’alibi dell’assenza delle due senior su quattro, e gli allenatori fanno giustamente leva sull’orgoglio, per la difesa dell’onore dei colori gialloneri.

Il secondo periodo inizia con il Fanola che fa ciò che sa far meglio, grande pressione sull’avversario, furto con destrezza della palla, possesso e ripartenza veloce verso il canestro per comode conclusioni. Al quinto minuto, grazie all’impegno di tutte e ai punti di Crocetta (3), Fassina (4) e della subentrante Amabiglia (6), il Fanola ricuce parzialmente lo strappo fino a -8 (17-25), ma la reazione di Udine è veemente e nei rimanenti minuti alla chiusura del primo tempo la squadra friulana si riprende quasi tutto il vantaggio che aveva accumulato nel primo quarto. Parziale a metà tempo: 22-37.

Il terzo quarto è a punto a punto, con leggera, ma costante prevalenza della Libertas Udine. Fra le atlete che entrano in campo, da parte del Fanola, solo Morpurgo, Brutto, Fassina e Martini riescono a forare la difesa friulana, e il divario tra le due squadre si allarga fino al parziale di 30-49.

All’improvviso, dopo il canestro Friulano di Mancabelli, il trend della partita torna in mano al Fanola: a meno 8 minuti il Fanola si trova a -21; a meno 6 minuti è a -13 (36-49), e a meno 3 minuti è a -6 (47-53). Poi a 100 secondi la tripla di Fassina fa il giro del ferro ed esce, non altrettanto fa Beltrame che imbuca l’unica tripla delle friulane che riporta il Fanola a -9.
Il Fanola, con Amabiglia, riduce lo svantaggio a 7 punti e tenta la carte del fallo sistematico. Ma Udine ritrova la precisione dalla lunetta e infila 6 punti consecutivi, contro i soli 4 del Fanola. Finale 53-62, con applausi del pubblico e rimpianti per il primo quarto.

Scorer: Amabiglia 19, Fassina 12, Scappin 6.
Valutazione: Fassina 12, Scappin 9, Brutto 8.
Prossimo incontro a Mestre, contro il Mestrina, domenica 22/11 alle ore 18.00. Forza Lupe!

LB