Fanola San Martino – Pall. Femm. Mestrina 81-48
LUPE SAN MARTINO: Beraldo 2, Busnardo 14, Amabiglia 11, Scappin 16, Boaretto 11, Martini 2, Brutto 2, Crocetta 6, Dal Mas 4, Pettenon 6, Tessari 2, Morpurgo 5. All. Valentini, vice Statua.
PALLACANESTRO MESTRINA: Trentinaglia S. ne, Mainardi 9, Kapidani 4, Nordio M, Pellegrino 6, Vicenzutto 2, Trentinaglia A. ne, Zambon 7, Brotto 20, Garbo. All. Bulla.
ARBITRI: Romito di Este e Niero di Borgoricco.
PARZIALI: 15-17, 40-27, 57-40.
NOTE: Tiri liberi: Fanola 13/16, Mestrina 16/27.
Se il sogno playoff deve continuare, l’unico risultato utile per il Fanola contro il Mestrina era la vittoria, e vittoria è stata: larga e convincente, benché nella prima frazione di gioco, causa qualche dormita della squadra di casa, il Mestrina riuscisse a portarsi per ben due volte sul +5. Una pezza, dall’altra parte del campo, ce la mettevano Scappin e Amabiglia, con due tiri dall’arco che mantenevano la squadra veneziana a un solo possesso di vantaggio.
Nel secondo quarto Brotto, che aveva spadroneggiato nel pitturato del Fanola, veniva limitata nelle sue incursioni offensive, e nel contempo con l’aumento della pressione sulla difesa ed il pressing a tutto campo si mettevano in luce, oltre alle senior, le giovani dall’indubbio talento che molte volte vengono frenate dalla fisicità avversaria, permettendo a tutte le atlete entrate in campo di violare il canestro, e concorrendo così al parzialone di 25 a 10.
Al ritorno in campo dopo il riposo lungo, contro il tentativo della zona del Mestrina, il Fanola rispondeva con un incredibile numero di palle recuperate (8 contro una sola persa), e impostava veloci contropiedi con Boaretto, Scappin, Busnardo, Amabiglia e Pettenon per facili conclusioni, infilzando impietosamente la difesa avversaria. Trovava soddisfazione anche Dal Mas sia dal campo su scarico di Busnardo, sia per i buoni rimbalzi difensivi.
Il finale non presentava nessun sussulto ed il Fanola tagliava il traguardo senza particolari patemi, migliorando anzi il parziale del secondo periodo (24-8) e regalando anche un bel canestro a Tessari, a cui forse manca solo un po’ di autostima e fiducia in se stessa per prestazioni più consone alla sua bravura.
Scorer per quelle in doppia cifra: Scappin 16, Busnardo 14, Amabiglia e Boaretto 11.
Valutazione sempre per quelle in doppia cifra: Scappin 19, Busnardo 14, Boaretto 12, Brutto e Dal Mas 10.
Prossimo incontro, per la dodicesima di ritorno, la trasferta contro il Fogliano, domenica 13 marzo alle ore 18 con l’augurio di una vittoria per tenere lontana l’ombra di Ponzano. E ora e sempre Forza Lupe!
L.B.