Primultini Marano – Echosline San Martino 51-57

 
PRIMULTINI MARANO: Busato, Facci 9, Dalla Pozza 12, Cavedon 7, Conzato 2, Bassan 1, Petrovic 4, Zenere 2, Pierobelli 2, Gregori 9, Crosato 3.
ECHOSLINE SAN MARTINO: Zorzo 3, Fassina 12, Zulian, Scappin 13, Martini 10, Santi 4, Okorocha 2, Pierobon, Morao 3, Lison 6, Rinaldi 4, Carlesso. All. Parolin.
PARZIALI: 16-10; 31-25; 39-42.
NOTE: Tiri liberi: Primultini 8/15; Echosline 12/25.

 
Non è stata una passeggiata la quinta vittoria di fila dell’Echosline a Marano, su un campo talmente ampio da far perdere ogni punto di riferimento alle squadre ospitate e con tante linee e colori (multisport) da somigliare a un quadro di Mondrian.

All’inizio, con il Marano che mette in campo chili e centimetri in esuberanza rispetto all’Echosline, Fassina e Martini si trovano in grande soggezione verso Petrovic, la quale alla primissima azione pianta il gomito nel petto di Fassina senza fischio dell’arbitro, oscurato dalle ampie spalle maranesi. L’Echosline reagisceSara Scappin con pochi punti che nascono da repentini inserimenti nel cuore della difesa avversaria, mentre la scelta di cercare il canestro con tiri dalla media distanza non da i frutti sperati. Fortunatamente alla fine del quarto, dopo i punti di Fassina, Scappin, Martini e della subentrante Santi, lo svantaggio (-6) rimane in termini reversibili.

Nel secondo quarto, come da sistema ormai collaudato dall’allenatore Parolin, scende sul parquet quasi l’intero roster che trova punti decisivi da Lison (due su due dall’arco), da Fassina rinfrancata dal mal di schiena dell’avversaria diretta, da Santi e dall’esordiente Rinaldi (tre su quattro dalla lunetta). Il parziale del quarto comincia ad essere meno arcigno e viene fissato sul 15-15.

Il quintetto iniziale che si ripresenta in campo dopo il riposo lungo confeziona in un minuto un break di 6-0, e per la prima volta nell’incontro le due squadre si trovano appaiate sul 31-31. Da questo punto fino a fine dell’incontro l’Echosline aumenta ulteriormente la pressione sul Marano, e Martini mette assieme 8 punti con 3 stoppate e vari rimbalzi, Okorocha segna il più bel canestro della partita, Fassina e Scappin che hanno attraversato da protagoniste l’intero incontro incrementano i loro bottini e per finire Zorzo, positiva in attacco, suggella il match con una tripla.

Curiosità statistiche dicono che siamo passati dal 10% al 75% nei tiri da tre, e che nelle sei partite vinte, per ben cinque volte abbiamo segnato 57 punti.
Lo scorer ratifica che ci sono tre atlete in doppia cifra: Scappin 13, Fassina 12, Martini 10, e che le stesse Fassina e Martini sono in doppia doppia per punti e rimbalzi.
Valutazione stellare per Martini (22) e Fassina (15).

Prossima partita al Palazzetto di San Martino, sabato 7/12 alle ore 20.30 contro il pari classifica C.A.S.A. Basket.
Forza Lupe!
LB