Birollo Giovani Lupe – Isola della Scala 61-57
 
GIOVANI LUPE: Pierobon S. 2, Mognon C. 12, Lago P., Campagnaro L.,Carlesso S. 10, Zorzo C., Brotto C. 3, Santi J. 10, Scappin J. 7, Rinaldi L. 10, Bevilacqua G., Tessari C. 7. All. Stocco C.
PARZIALI: 9-17, 28-25, 43-42.
 
Sabato 22 ottobre tra le mura amiche di Campretto portiamo a casa la prima vittoria nel campionato di serie C, contro Isola della Scala.
Dopo una partenza a razzo delle nostre avversarie, che chiudono il primo parziale sul punteggio di 9 a 17, riusciamo con buoni contropiede e difendendo con più attenzione a ribaltare il risultato nel secondo periodo (vinto 19 a 8) e ad andare all’intervallo lungo sopra di 3 lunghezze: 28-25.
I due quarti successivi sono un continuo rincorrersi nel punteggio con nessuna delle due squadre che riesce a trovare la zampata giusta per scrollarsi di dosso le avversarie. Il terzo periodo lo vincono infatti le veronesi per 15 a 17, mentre nel quarto con due ottimi contropiede di Carlesso e un paio di azioni solitarie di Santi e Tessari riusciamo a chiudere 18 a 15, e questo ci permette di gioire per la prima, sofferta vittoria.

 
Ongarato Mirano – Birollo Giovani Lupe 62-45
 
GIOVANI LUPE: Campagnaro L., Rinaldi L. 6, Carlesso S. 5, Santi J. 8, Pierobon S., Scappin J. 14, Zulian V., Sartore I., Bevilacqua G. 2, Mognon C. 6, Tessari C. 4, Brotto C. All. Stocco C.
PARZIALI: 22-13, 35-21, 47-32.
 
Partita completamente diversa quella giocata a Mirano contro una corazzata fatta di ragazze fisicamente superiori al nostro gruppo, che ci mette in difficoltà fin dall’inizio con un press tutto campo che non ci lascia respiro. Le nostre azioni d’attacco, a volte molto buone, vengono vanificate da errori grossolani sotto canestro. L’enorme quantità di palle perse e di tiri sbagliati non ci permettono di entrare mai in partita e di impensierire le padrone di casa, se non per una piccola fase del secondo quarto.
I parziali (22-13, 13-8, 12-11, 15-13) e il punteggio finale (62-45) non lasciano dubbi sull’andamento della gara.
Che il campionato non fosse cosa semplice lo si sapeva, ma adesso c’è bisogno di ritrovare tutta la grinta, lo spirito di squadra, l’affiatamento e lo spirito di sacrificio dimostrato soprattutto nelle gare finali della scorsa stagione. Forza Lupe!