Mazzonetto San Martino – Libertas Moncalieri  63-67

MAZZONETTO SAN MARTINO: Scappin, Beraldo 19 (8/17, 0/1), Ravelli 4 (0/1), Amabiglia 20 (3/11, 1/3), Lucietti 4 (1/2), Brotto, Santi, Galiazzo, Lucato, Tessari 1 (0/10, 0/1), Marcon, Fassina 15 (4/9, 1/5). All. Parolin.
LIBERTAS MONCALIERI: Conte (0/1), Parlani M. (0/1), Rauti 24 (6/21, 2/6), Dechellis 13 (4/15), Giacomelli 19 (8/22), Muraca 2 (1/1), Fumello, Quaranta 2 (1/3, 0/1), Parlani A. 2 (1/5), Cuniberti, Ceriani (0/7, 0/4), Dominici 5 (2/4). All. Spanu.
ARBITRI: Colazzo e Mignogna.
PARZIALI: 22-17, 39-31, 54-50.
NOTE: Tiri da due: San Martino 16/50. Moncalieri 23/80. Tiri da tre: San Martino 2/10, Moncalieri 2/11. Tiri liberi: San Martino di Lupari 25/32, Moncalieri 15/28. Rimbalzi: San Martino 48 (Fassina 24), Moncalieri 56 (Rauti 18).

Si conclude in maniera amarissima l’avventura alle finali Under 15 della Mazzonetto San Martino, tagliata fuori dai quarti di finale nonostante le ragazze di Parolin abbiano dimostrato di non essere inferiori alle avversarie che invece sono andate avanti. Come nella partita d’apertura, però, ancora una volta è stato il finale di gara a tradire le giallonere, brave a rimanere avanti nel punteggio per 35′ su 40′, ma beffate proprio quando il successo sembrava lì a un passo.

Amabiglia e compagne hanno un solo risultato a disposizione per sperare ancora nella qualificazione, e partono a testa bassa contro l’unica squadra ancora imbattuta del girone. Da subito emerge il duello tra Fassina e Rauti, due delle migliori giocatrici ammirate in queste finali. Tutto il primo tempo è giocato sul filo dell’equilibrio, ma San Martino sembra avere qualcosa in più, e arriva all’intervallo avanti di 8 lunghezze (39-31), trascinata proprio dalla sua ala classe ’99, che a metà gara avrà già fatturato 9 punti, 12 rimbalzi e 5 stoppate.

Moncalieri rientra in campo con il coltello tra i denti, ma Beraldo è brava a rispondere colpo su colpo, e la Mazzonetto continua a fare corsa di testa. Nel finale di terzo periodo, tuttavia, qualche passaggio a vuoto permette alle avversarie di riportarsi fino a -4.

Qui subentra forse qualche brutto ricordo dello stop patito due giorni prima con Parma, mentre dall’altra parte le piemontesi hanno l’inerzia dalla loro: il vantaggio dura fino a 5′ dalla fine, quando dalla lunetta Giacomelli firma il sorpasso sul 58-59. Le giallonere concedono troppi secondi possessi (ben 91 conclusioni totali dal campo per Moncalieri), ma ancora Fassina agguanta la parità sul 61-61. Sono di nuovo i liberi, però, a tradire le ragazze di Parolin: è Dechellis a realizzare quelli del decisivo vantaggio piemontese, al quale non c’è più tempo per rimediare.

Si torna a casa dunque dopo tre partite, e con un bel po’ di rammarico visto che sui 125′ giocati a Viterbo le Lupe sono state sotto nel punteggio per non più di 20′ complessivi. Ma è comunque un’esperienza che sarà utilissima a un gruppo che ha dimostrato di essere dotato di grande talento, e che potrà sicuramente raggiungere grandi traguardi nei prossimi anni. Brave Lupe!