Torna al lavoro la Nazionale Femminile, che il 23 maggio si raduna a Chianciano Terme per preparare il torneo che le Azzurre giocheranno a Melilla l’1 e il 2 giugno col Belgio e le padrone di casa della Spagna. Fra le 16 convocate dal commissario tecnico Lino Lardo c’è anche una rappresentante delle Lupe, Silvia Pastrello!

Per la giocatrice classe 2001, che nella sua prima stagione con la maglia del Fila ha fatto registrare medie di 9.6 punti e 4.9 rimbalzi (entrambi career high per lei in A1), è la prima convocazione vera a propria con il gruppo senior, dopo l’inserimento fra le atlete a disposizione dello scorso novembre, e i tanti e importanti risultati ottenuti negli ultimi anni con le Nazionali Giovanili. Complimenti e in bocca al lupo!

Le convocate
Olbis Andrè (1998, 1.86, C, Famila Wuber Schio)
Martina Bestagno (1990, 1.89, C, Umana Reyer Venezia)
Martina Fassina (1999, 1.83, G, Lublino – Polonia)
Carlotta Gianolla (1997, 1.85, A, Gesam Gas+Luce Lucca)
Sara Madera (2000, 1.90, C, Umana Reyer Venezia)
Maria Miccoli (1995, 1.82, C, Gesam Gas+Luce Lucca)
Giulia Natali (2002, 1.77, G, Gesam Gas+Luce Lucca)
Alessandra Orsili (2001, 1.75, P, Ensino Lugo – Spagna)
Ilaria Panzera (2002, 1.80, G, Geas Sesto San Giovanni)
Silvia Pastrello (2001, 1.76, G, San Martino di Lupari)
Elisa Penna (1995, 1.90, A, Umana Reyer Venezia)
Elisa Policari (1997, 1.81, P, E-Work Faenza)
Mariella Santucci (1997, 1.80, P, Passalacqua Ragusa)
Valeria Trucco (1999, 1.92, A, Geas Sesto San Giovanni)
Costanza Verona (1999, 1.70, P, Famila Wuber Schio)
Cecilia Zandalasini (1996, 1.85, A, Segafredo Zanetti Bologna)

Atlete a disposizione
Beatrice Barberis (1995, 1.80, A, Segafredo Zanetti Bologna)
Martina Kacerik (1996, 1.84, G, Passalacqua Ragusa)
Francesca Parmesani (1998, 1.85, G, Gesam Gas+Luce Lucca)

Qui la news FIP: www.fip.it/news.aspx?IDNews=14095