Essegi San Martino – Rittmeyer Marghera 55-48
LUPE SAN MARTINO: Beraldo 6, Boaretto 13, Fassina 14, Brutto 7, Marcon, Nezaj, Artuso, Di Sabatino, Profaiser, Fietta 1, Milani 12, Vettore 2. All. Valentini, vice Tomei.
GIANTS MARGHERA: N’Guessan, Pastrello 7, Gini, Baldi 10, Salmaso, Zavalloni 6, Margiotta, Cecili 11, Fiorin 5, Toffolo 9. All. Iurlaro.
ARBITRI: Lamon di Trebaseleghe (PD) e Geron di Piombino Dese (PD).
PARZIALI: 19-16, 34-27, 41-40.
Bellissima partita quella andata in scena al palazzetto di via Leonardo lunedì 30 gennaio tra le nostre U18 Elite dell’Essegi San Martino e le pari età del Giants Marghera.
La partita era attesa perché all’andata le veneziane avevano inferto una pesante sconfitta alla nostra compagine e c’era il desiderio, pur riconoscendo la forza di Marghera, di far vedere che in quella sfida alle Lupe era andato tutto storto.
La concentrazione delle due formazioni è al massimo fin dalle fasi di riscaldamento. Le Lupe partono con Beraldo, Boaretto, Brutto, Fassina e Milani. Marghera risponde con Baldi, Fiorin, Pastrello, Toffolo e Zavalloni. Nei primi minuti è l’Essegi San Martino che prende un piccolo vantaggio (7-3) grazie ad una ispirata Boaretto e ad uno splendido lavoro di Brutto, capace di fare male in attacco e di difendere alta a metà campo quando le avversarie provano a ripartire. Milani e Fassina recuperano palloni importanti in difesa e fanno ripartire bene la squadra. Marghera risponde con due triple chirurgiche di Toffolo e Zavalloni e verso la fine del quarto, quando le Lupe rifiatano, si riavvicina monetizzando al massimo un canestro più fallo con Cecili. La prima frazione di gioco termina con le Lupe avanti di tre punti: 19-16.
La partita riprende e le ragazze in campo danno vita a una serie di giocate degne delle categorie superiori. È Fassina in questo frangente di gioco a prendere in mano la squadra (per lei 8 punti in questo quarto, con vari rimbalzi in difesa dove dà vita a una bella sfida con Baldi), con le compagne Milani e Brutto a seguirla. Le Lupe sono in ritmo e Marghera per fermarle spesso è costretta a commettere qualche fallo. Differenza falli che fa agitare coach Iurlaro il quale protesta più volte con gli arbitri e finisce per rimediare un tecnico. Marghera non si perde d’animo e riapre il quarto con la tripla di Zavalloni e il gioco da due punti di Baldi ben servita da Cecili. La frazione di gioco termina con un parziale: di 15-11, che permette di andare all’intervallo lungo con questo risultato: Essegi San Martino 34, Giants Marghera 27.
Sette punti di vantaggio quasi come all’andata, quando poi nel terzo quarto Marghera dominò le Lupe. Ed infatti nel terzo quarto ecco che le ragazze veneziane aumentano il ritmo e cercano di intimorire le giallonere. Le Lupe però sono state ben messe in campo dal duo Valentini-Tomei e sanno che bisogna lottare e contenere l’onda d’urto di Marghera. Ne esce un periodo di gioco con pochissimi punti, in cui le difese salgono in cattedra. I falli ora gravano sulle Lupe e ne fa le spese Beraldo, che a inizio periodo si vede fischiare il quarto fallo. Marghera infila canestri importanti con Toffolo (8 punti consecutivi in questo quarto), le Lupe rimangono a galla con Boaretto e Vettore che sporcano un sacco di palloni e aiutano Fassina nel lavoro duro sotto canestro in fase difensiva. Le Lupe lottano. Le Lupe non mollano. Da segnalare i minuti importanti per l’Under 16 Ludovica Fietta, che anche oggi dimostra di fare bene le cose pur in una categoria superiore. La più piccola delle sorelle Fietta riesce a procurarsi due tiri liberi sfidando la maggiore fisicità delle ragazze di Marghera, e il pubblico esulta quando la giovane play infila uno dei due tiri liberi. Le nostre Lupe perdono il quarto 7-13, ma riescono a mantenere un prezioso punto di vantaggio: 41-40.
L’impressione è che le Lupe siano riuscite a resistere e che le ragazze di Marghera abbiano speso molte energie. Infatti nell’ultimo periodo di gioco complice una scatenata Milani, la quale oltre ad anticipare le avversarie riesce a farsi trovare libera in attacco e a realizzare 6 punti pesanti costringendo a ripetuti falli le avversarie, le Lupe riescono a creare un mini vantaggio importante. Marghera cerca con Toffolo di recuperare ma i due tentativi da tre della giovane veneziana questa volta non toccano il ferro. Boaretto e Beraldo realizzano canestri pesanti e Marghera prova con Baldi a rimanere in corsa (per lei tre canestri di pregevole fattura in chiusura), ma sono i liberi di Fassina a far gioire il PalaLupe! Il quarto viene vinto con merito dalle nostre ragazze 14-8, che decreta il punteggio finale di 55-48.
Gran bella partita! Giocata bene da entrambe le squadre. Una partita che potrebbe essere usata per diffondere il basket femminile! Per le Lupe è una grande soddisfazione e una grande gioia. Entrambe le squadre dimostrano di avere un settore giovanile vivo. Per le nostre ragazze questa vittoria è motivo di orgoglio e immensa soddisfazione, e una citazione la meritano anche i nostri coach che hanno preparato questa sfida alla perfezione!
Ora è importante non far calare la concentrazione e la giusta tensione. Non bisogna sottovalutare gli ultimi due impegni per non ripetere gli errori fatti con Treviso. In ogni caso brave Lupe e grazie per questa bella serata! Forza Lupe!!!