Fila San Martino – Gesam Gas Lucca  50-73

 

BASKET SAN MARTINO: Correal 14 (7/11, 0/1), Pegoraro 2 (1/4, 0/1), Granzotto 2 (1/1, 0/1), Cattapan 2 (1/2, 0/2), Stoppa 4 (2/5, 0/2), Zanetti ne, Sandri 4 (2/5), Jagodic 5 (2/3, 0/1), Rasheed 13 (2/5, 2/3), Sbrissa 4 (2/2). All. Abignente.
LE MURA LUCCA: Mahoney 22 (8/18, 2/2), Dotto 17 (7/8, 0/2), Giorgi 4 (2/4), Robbins ne, Mei (0/1 da tre), Bagnara 8 (2/3, 1/5), Crippa 6 (3/5, 0/2), Gianolla 3 (0/1, 1/2), Bona 4 (2/4), Benicchi ne, Halman 9 (3/8). All. Diamanti.
ARBITRI: Biasini di Veroli (FR), Gagno di Spresiano (TV) e Mottola di Taranto.
PARZIALI: 10-28, 21-44, 35-61.
NOTE: Spettatori 800 circa. Uscita per 5 falli: Correal (36′). Fallo antisportivo: Pegoraro (30′). Tiri da due: San Martino 20/38, Lucca 27/51. Tiri da tre: San Martino 2/11, Lucca 4/14. Tiri liberi: San Martno 4/8, Lucca 7/10. Rimbalzi: San Martino 32 (Correal 9), Lucca 33 (Mahoney 14). Assist: San Martino 11 (Pegoraro 3), Lucca 15 (Mahoney 4).
 
È ancora rimandata la prima vittoria interna per il Fila San Martino, che però può uscire soddisfatto dalla gara con il Gesam Gas Lucca, formazione di ottimo valore indicata dai più come la principale antagonista del Famila Schio nella corsa Scudetto. Le Lupe hanno subìto il break decisivo già nel primo quarto, ma nonostante tutto non hanno mai smesso di lottare, entusiasmando il loro pubblico per la grinta e la forza d’animo messe in campo fino all’ultimo.
 
1° QUARTO. Coach Abignente parte col quintetto classico, con Pegoraro e Sandri affiancate dalle straniere Jagodic, Rasheed e Correal. Dall’altra parte Diamanti risponde con Mahoney, Bagnara, Crippa, Halman e naturalmente l’applauditissima ex Francesca Dotto. Iniziano subito forte le Lupe, a segno con Rasheed dopo neanche 5″, e poi avanti 6-2 con due bei canestri in fotocopia di Correal. Alcune di palle perse di troppo permettono però a Lucca di rifarsi subito, e di trovare soprattutto grazie al contropiede un fulmineo break di 10-0 (6-12 al 5′). Ora l’attacco di casa è bloccato, mentre continua a girare alla grande quello ospite, e la tripla di Mahoney vale addirittura il +13 (6-19 al 7′). Grazie al canestro sulla sirena di Bona, le toscane chiuderanno il primo quarto con addirittura 28 punti a referto e il 70% al tiro (9/13 da due, 2/3 da tre).
 
2° QUARTO. Francesca Dotto non ha perso confidenza con i canestri di San Martino, e firma il +20 in avvio di secondo periodo, arrivando già a quota 8 punti personali (4/4 da due). Ora però le giallonere cercano di rendere un po’ più dura la vita all’attacco biancorosso, mentre in attacco arriva qualche soluzione nuova con Cattapan e Sandri. È ancora Correal però la migliore del Fila: per lei sono 10 punti (5/6 al tiro) al 16′, quando infila il canestro del 18-36 che prova a dare una scossa alle sue. Il finale di quarto, nonostante la tripla di Rasheed, è però favorevole a Lucca, che va al riposo lungo sul +23 (21-44).
 
3° QUARTO. A dispetto del pesante svantaggio, è un bel Fila. Le giallonere continuano a lottare su ogni pallone, e anche in attacco sembrano più sciolte: Rasheed segna ancora da fuori, Pegoraro trova due punti di forza e poi anche Granzotto realizza con un bell’arresto e tiro. Le giallonere rientrano fino al -19 (32-51 al 25′), spinte anche da un pubblico che fa il tifo e applaude come se si fosse punto a punto. Poi la Gesam Gas trova un paio di canestri pesanti con Bagnara e Mahoney, e riesce comunque ad aggiudicarsi il parziale per 17-14.
 
4° QUARTO. Si riparte subito con un 6-0 Lucca, e il divario si fa più pesante (35-67 al 33′), con Dotto abile ancora a realizzare in contropiede. Ma il Fila non demorde e fino al 40′ continua a giocarsela, rimontando qualche punto e riuscendo finalmente a portarsi a casa una frazione: 15-12. Finisce con lo stesso gap del primo tempo, 50-73, e ora San Martino può archiviare un ciclo che in cinque partite l’ha vista affrontare 4 delle prime 5 della classe. Domenica prossima si va a Venezia, per un derby che promette spettacolo e grandi emozioni.
 
LE INTERVISTE. Ricordiamo che lunedì saranno caricate sul canale www.youtube.com/lupebaskettv le interviste realizzate al termine dell’incontro al coach Larry Abignente, a Emily Correal e a Francesca Dotto.