Grande fermento questa estate per la costruzione delle squadre del Settore Giovanile Lupebasket. Si parte che si devono stabilire i campionati in base alle ragazze tesserate, in base al nuovo ordinamento, di conseguenza gli allenatori, poi si devono organizzare gli orari degli allenamenti, contendendoci gli spazi con le altre realtà sportive presenti a San Martino, sempre in grande crescita numerica… Ci sono i 3 pulmini da coordinare, e tra una cosa e l’altra ci sono i contatti con le altre società con cui si collabora. Nel nostro territorio tra la provincia di Padova e Treviso ci sono storiche società di basket maschile che fanno minibasket misto, e pertanto nel nostro settore giovanile arrivano delle ragazze che escono dalla società del loro paese.
Ma non solo… abbiamo anche pensato: perché non andare direttamente noi a fare basket femminile nei paesi limitrofi? Così grazie al lavoro svolto dal nostro responsabile tecnico Enrico Valentini abbiamo attivato dei centri di Minibasket nei paesi vicini. Già partito lo scorso anno il basket femminile a Villa del Conte, quest’anno con Michele Parolin abbiamo iniziato lunedì 7 settembre l’attività femminile a Camposampiero, in casa dell’Olimpia, poi con il coach Michele Statua (aiuto in serie B) abbiamo aperto un centro di basket femminile a Cittadella, e a San Giorgio in Bosco riproponiamo l’attività femminile con coach Francesco Scalco Bonaldo (qui tutti gli orari e gli istruttori).
Nelle nostre tre palestre sarà presente una squadra in più rispetto all’anno scorso: l’Under 18 Elite Fanola che disputerà, come è già stato raccontato, assieme ad alcune senior la serie B, allenata da coach Enrico Valentini con Michele Statua assistente.
Ci sarà anche l’Under 18 Regionale NovaPlast: queste ragazze continueranno con coach Pierluca Petrin la positiva esperienza dell’anno scorso, che le ha portate a disputare la finale delle Final Four per il Trofeo delle Province.
Tra le ragazze del 2000/2001 con piacere salutiamo l’arrivo di ragazze promettenti e desiderose di dimostrare la loro voglia di basket: Lisa Busnardo e Ludovica Fietta dal Basket Bassano, Penelope Masoch dal Vigodarzere nonché Maria Sole Vettore dal Terme Euganee, già inserita nel roster dell’Under 18 Elite. Altri importanti innesti potrebbero esserci di qui all’inizio dei campionati. Disputeranno il campionato Under 16 Elite con il nome di Mazzonetto San Martino, e la squadra sarà allenata dallo staff della nostra prima squadra: Larry Abignente e Juan Pernias Escrig.
Ci sarà anche l’Under 16 Regionale, sponsorizzata Uniconfort e LB Costruzioni Meccaniche. La bella novità per questa squadra è che sarà allenata da uno storico coach della nostra società che dopo una decina d’anni torna dalla Sicilia: parliamo di Pino Projetto, un allenatore che non serve presentare agli amanti della pallacanestro a San Martino, infatti è il coach che nel 1994 ha portato la prima squadra alla conquista promozione dalla Serie C alla Serie B.
Altro bel gruppo che sarà tutto da seguire sarà l’Under 14, composto dalle atlete del 2002 e guidato da coach Fabio Orsenigo coadiuvato da Enrico Valentini. Anche qui interessanti innesti arrivati da Bassano, Carmignano, Vigodarzere, Vedelago.
Le giovani atlete del 2003 giocheranno invece nell’Under 13 De Poli/Dolcital assieme alle brave Esordienti del 2004, e si alleneranno di tanto in tanto con le 2002. La squadra sarà allenata da Enrico Valentini coadiuvato da Michele Parolin, anche qui arrivano piccole giocatrici provenienti da altre società vicine che vogliono già cimentarsi nei campionati femminili.
Non ci dimentichiamo ovviamente di un’altra squadra senior a noi cara, quella della società Giovani Lupe, che sarà ancora una volta al via del campionato di Promozione. Quest’anno ad allenarla sarà l’ex Lupa Cinzia Stocco, altro gradito ritorno nella famiglia giallonera.
Tutte le nostre giovani atlete saranno seguite nella loro preparazione fisica da Pierluigi Cardin, già preparatore della prima squadra, coadiuvato da Giacomo Campagnaro.