(foto Carlo Silvestri)

 
Fila San Martino – Acqua&Sapone Umbertide 59-65
 
BASKET SAN MARTINO: Filippi 4 (1/2, 0/6), Favento 12 (0/3, 4/5), Tonello, Amabiglia ne, Bailey 12 (4/5, 0/2), Putnina 13 (3/5, 1/4), Beraldo ne, Gianolla 12 (4/8, 1/3), Sbrissa, Fabbri 6 (3/7), Pye (0/5). All. Abignente.
PALLACANESTRO UMBERTIDE: Consolini 8 (3/14, 0/2), Cabrini (0/1 da tre), Pegoraro (0/1), Ortolani ne, Bona 2 (1/3), Milazzo ne, Dotto 10 (1/3, 2/3), Robbins 14 (7/11), Santucci ne, Gemelos 16 (3/7, 2/7), Swords 15 (5/10). All. Serventi.
ARBITRI: Radaelli di Rho (MI), Foti di Vittuone (MI) e Chersicla di Oggiono (LC).
PARZIALI: 15-16, 28-31, 41-45.
NOTE: Nessuna uscita per 5 falli. Tiri da due: San Martino 15/35, Umbertide 20/49. Tiri da tre: San Martino 6/20, Umbertide 4/13. putnina-umbertideTiri liberi: San Martino 11/13, Umbertide 13/18. Rimbalzi: San Martino 38 (Putnina 9), Umbertide 38 (Swords 13). Assist: San Martino 14 (Gianolla 6), Umbertide 7 (Consolini 3).
 
Si conclude in maniera amara, per il Fila, quella che è stata comunque una nuova grande pagina di basket femminile a San Martino di Lupari: davvero non poteva esserci una cornice di pubblico migliore per tenere a battesimo l’approdo della serie A1 su Sky Sport. Grazie di cuore a tutti i tifosi che non hanno voluto mancare, e hanno sostenuto le Lupe fino al 40′ e oltre, dedicando loro un giusto abbraccio anche nel momento della sconfitta. Alla fine infatti ha vinto Umbertide, che ha condotto per quasi tutta la partita e nel finale è riuscita anche a ribaltare la differenza canestri, da -5 a +6. Si ferma così dopo cinque vittorie la striscia del Fila, che conserva comunque il terzo posto con due lunghezze di vantaggio sulle stesse umbre e su Venezia, impegnata domenica nel derby con Schio.
 
1° QUARTO. C’è equilibrio nelle prime fasi, con le difese a prevalere sugli attacchi (6-7 dopo 4′). Con la prima tripla dell’incontro, firmata Favento, la squadra di casa prova a entrare veramente in partita, ma il problema è sotto le plance, dove Swords fa valere i suoi 198 centimetri. favento-umbertideL’Acqua&Sapone tenta così il primo mini-allungo sull’11-16 (8′), anche se prima della pausa Filippi e Putnina riavvicinano il Fila: al 10′ il tabellone dice 15-16.
 
2° QUARTO. La tripla di Dotto apre un parziale favorevole alle ospiti, mentre dall’altra parte la tensione dell’impegno non sembra favorire le ragazze di Abignente, che a causa delle brutte percentuali al tiro e delle troppe palle perse (ben 16 all’intervallo) scivolano fino al -9: 17-26 al 16′. Sono ancora Favento e Putnina a provare a rianimare le Lupe, con due bombe che consentono di tornare sul 25-28. E a questo punto è Gianolla, ancora da fuori, a realizzare il canestro del pareggio, con un tiro che si arrampica sul ferro e – spinto dal tifo del pubblico – si va a infilare nella retina per il 28-28. A chiudere la frazione è però un altro canestro da tre, dall’altra parte, firmato di nuovo dall’ex Caterina Dotto.
 
3° QUARTO. La gara prosegue sui binari dell’equilibrio, ma con Umbertide sempre avanti di un’incollatura. Ancora Favento segna da fuori e poi serve in contropiede Bailey per il 35-37 (24′), ma nonostante San Martino sia sempre lì il riaggancio non si concretizza, perché la formazione ospite gianolla-umbertideè brava a trovare con Consolini e Robbins i canestri che le consentono di stare avanti (39-45 al 28′).
 
4° QUARTO. Con la bomba di Gemelos l’Acqua&Sapone ritrova il +7 (43-50), ma il Fila non vuole assolutamente mollare: Gianolla va a firmare il -2 (48-50) con un gioco da tre punti in seguito al quale è costretta, causa crampi, a sedersi in panchina per la prima volta dall’inizio del match (33′), sostituita da una Tonello ancora fortemente limitata dai problemi di fascite plantare. Sotto canestro sono sempre Swords (13 rimbalzi e 5 stoppate) e Robbins a fare la voce grossa, e così si entra negli ultimi 3′ sul 53-61. La squadra di Abignente prova allora a dare tutto ciò che ha: Bailey riavvicina le sue e poi Putnina dalla lunetta firma il 58-61, quando manca solo un minuto. Umbertide però è brava ad approfittare del bonus, e allunga le mani sulla partita. Sfumata ormai la vittoria, le Lupe cercano almeno di salvare la differenza canestri, ma sul -6 la tripla di Bailey non va, e nella lotta a rimbalzo il contatto di Swords su Filippi, proprio mentre sta per suonare la sirena, non viene sanzionato: finisce 59-65.
 
LE INTERVISTE. A fine gara i protagonisti si sono fermati non solo ai microfoni di Sky Sport 2, ma anche a quelli di LupeBasket Tv: le interviste al coach Abignente, a Silvia Favento e per l’occasione all’assistente allenatore della Nazionale Giovanni Lucchesi – che insieme a Giancarlo Migliola ha commentato il match per Sky – sono disponibili su www.youtube.com/lupebaskettv. Non perdete invece la fotogallery completa della serata ad opera di Carlo Silvestri, presto online su www.facebook.com/lupebasket.


 
GLI ALTRI RISULTATI. Cagliari-Parma 69-54, Napoli-Orvieto 53-43, Trieste-Battipaglia 55-97, Ragusa-Lucca 67-51, Venezia-Schio 76-78 d1ts.
La classifica: Ragusa 32, Schio 26*, San Martino 22*, Umbertide 20*, Napoli 20, Venezia 20, Lucca 18, Battipaglia 16, Vigarano 14*, Cagliari 12*, Parma 8, Orvieto 6, Triestina 2 (*una partita in meno).
 
innonazionale