(foto Carlo Silvestri)
Fila San Martino – Acqua&Sapone Umbertide 59-65
BASKET SAN MARTINO: Filippi 4 (1/2, 0/6), Favento 12 (0/3, 4/5), Tonello, Amabiglia ne, Bailey 12 (4/5, 0/2), Putnina 13 (3/5, 1/4), Beraldo ne, Gianolla 12 (4/8, 1/3), Sbrissa, Fabbri 6 (3/7), Pye (0/5). All. Abignente.
PALLACANESTRO UMBERTIDE: Consolini 8 (3/14, 0/2), Cabrini (0/1 da tre), Pegoraro (0/1), Ortolani ne, Bona 2 (1/3), Milazzo ne, Dotto 10 (1/3, 2/3), Robbins 14 (7/11), Santucci ne, Gemelos 16 (3/7, 2/7), Swords 15 (5/10). All. Serventi.
ARBITRI: Radaelli di Rho (MI), Foti di Vittuone (MI) e Chersicla di Oggiono (LC).
PARZIALI: 15-16, 28-31, 41-45.
NOTE: Nessuna uscita per 5 falli. Tiri da due: San Martino 15/35, Umbertide 20/49. Tiri da tre: San Martino 6/20, Umbertide 4/13. Tiri liberi: San Martino 11/13, Umbertide 13/18. Rimbalzi: San Martino 38 (Putnina 9), Umbertide 38 (Swords 13). Assist: San Martino 14 (Gianolla 6), Umbertide 7 (Consolini 3).
Si conclude in maniera amara, per il Fila, quella che è stata comunque una nuova grande pagina di basket femminile a San Martino di Lupari: davvero non poteva esserci una cornice di pubblico migliore per tenere a battesimo l’approdo della serie A1 su Sky Sport. Grazie di cuore a tutti i tifosi che non hanno voluto mancare, e hanno sostenuto le Lupe fino al 40′ e oltre, dedicando loro un giusto abbraccio anche nel momento della sconfitta. Alla fine infatti ha vinto Umbertide, che ha condotto per quasi tutta la partita e nel finale è riuscita anche a ribaltare la differenza canestri, da -5 a +6. Si ferma così dopo cinque vittorie la striscia del Fila, che conserva comunque il terzo posto con due lunghezze di vantaggio sulle stesse umbre e su Venezia, impegnata domenica nel derby con Schio.
1° QUARTO. C’è equilibrio nelle prime fasi, con le difese a prevalere sugli attacchi (6-7 dopo 4′). Con la prima tripla dell’incontro, firmata Favento, la squadra di casa prova a entrare veramente in partita, ma il problema è sotto le plance, dove Swords fa valere i suoi 198 centimetri. L’Acqua&Sapone tenta così il primo mini-allungo sull’11-16 (8′), anche se prima della pausa Filippi e Putnina riavvicinano il Fila: al 10′ il tabellone dice 15-16.
2° QUARTO. La tripla di Dotto apre un parziale favorevole alle ospiti, mentre dall’altra parte la tensione dell’impegno non sembra favorire le ragazze di Abignente, che a causa delle brutte percentuali al tiro e delle troppe palle perse (ben 16 all’intervallo) scivolano fino al -9: 17-26 al 16′. Sono ancora Favento e Putnina a provare a rianimare le Lupe, con due bombe che consentono di tornare sul 25-28. E a questo punto è Gianolla, ancora da fuori, a realizzare il canestro del pareggio, con un tiro che si arrampica sul ferro e – spinto dal tifo del pubblico – si va a infilare nella retina per il 28-28. A chiudere la frazione è però un altro canestro da tre, dall’altra parte, firmato di nuovo dall’ex Caterina Dotto.
3° QUARTO. La gara prosegue sui binari dell’equilibrio, ma con Umbertide sempre avanti di un’incollatura. Ancora Favento segna da fuori e poi serve in contropiede Bailey per il 35-37 (24′), ma nonostante San Martino sia sempre lì il riaggancio non si concretizza, perché la formazione ospite è brava a trovare con Consolini e Robbins i canestri che le consentono di stare avanti (39-45 al 28′).
4° QUARTO. Con la bomba di Gemelos l’Acqua&Sapone ritrova il +7 (43-50), ma il Fila non vuole assolutamente mollare: Gianolla va a firmare il -2 (48-50) con un gioco da tre punti in seguito al quale è costretta, causa crampi, a sedersi in panchina per la prima volta dall’inizio del match (33′), sostituita da una Tonello ancora fortemente limitata dai problemi di fascite plantare. Sotto canestro sono sempre Swords (13 rimbalzi e 5 stoppate) e Robbins a fare la voce grossa, e così si entra negli ultimi 3′ sul 53-61. La squadra di Abignente prova allora a dare tutto ciò che ha: Bailey riavvicina le sue e poi Putnina dalla lunetta firma il 58-61, quando manca solo un minuto. Umbertide però è brava ad approfittare del bonus, e allunga le mani sulla partita. Sfumata ormai la vittoria, le Lupe cercano almeno di salvare la differenza canestri, ma sul -6 la tripla di Bailey non va, e nella lotta a rimbalzo il contatto di Swords su Filippi, proprio mentre sta per suonare la sirena, non viene sanzionato: finisce 59-65.
LE INTERVISTE. A fine gara i protagonisti si sono fermati non solo ai microfoni di Sky Sport 2, ma anche a quelli di LupeBasket Tv: le interviste al coach Abignente, a Silvia Favento e per l’occasione all’assistente allenatore della Nazionale Giovanni Lucchesi – che insieme a Giancarlo Migliola ha commentato il match per Sky – sono disponibili su www.youtube.com/lupebaskettv. Non perdete invece la fotogallery completa della serata ad opera di Carlo Silvestri, presto online su www.facebook.com/lupebasket.
GLI ALTRI RISULTATI. Cagliari-Parma 69-54, Napoli-Orvieto 53-43, Trieste-Battipaglia 55-97, Ragusa-Lucca 67-51, Venezia-Schio 76-78 d1ts.
La classifica: Ragusa 32, Schio 26*, San Martino 22*, Umbertide 20*, Napoli 20, Venezia 20, Lucca 18, Battipaglia 16, Vigarano 14*, Cagliari 12*, Parma 8, Orvieto 6, Triestina 2 (*una partita in meno).
Sconfitta contro una forte squadra che è tra le favorite e top-team del campionato, tuttavia dopo una sfida assai combattuta e sempre di ristretto distacco fra le due contendenti penso anche evitabile.
Le recensioni-stampa stamani evidenziano la forza delle “torri” avversarie, veramente molto alte e forti fisicamente.
In ambito di un confronto e di una discussione sportiva e di un sereno commento, che è il gioioso “sale dello sport, come avevo sottolineato già in anticipo alla partita, penso che questo incontro avrebbe potuto consacrare il completo ritorno all’apice nazionale della nostra formidabile giocatrice Valentina Fabbri, la quale per me dovrebbe giocare 40′ pieni e over-time sempre e comunque e da quintetto base.
Non abbiamo infatti in Italia cestiste delle sue caratteristiche fisiche, alle quali tuttavia vanno aggiunte delle innate doti tecniche e delle indubbie qualità nei classici fondamentali come la brillante proprietà di palleggio e nell’uno contro uno (vedi lo splendido foto-poster dell’ultimo giornalino Lupebasket che raffigura totalmente questa considerazione, in cui Valentina Fabbri palleggia e dribbla con la duttilità di una guardia-ala) nel gioco aereo sotto i ferri etc.. oltrechè di notevole scorer-realizzativo (anche in doppia cifra) e spesso anche con giocate ad effetto e spettacolari (come il suo “gancio-cielo” – vedi quello realizzato all’andata contro il Napoli).
Nella partita di ieri ha giocato, come spesso, con ridotto minutaggio nei totali 40′ dei quattro quarti, pur la squadra sfidante avendo appunto altissime torri.
Anche Mary Sbrissa, per me migliore “universale” del campionato attuale (ricordiamo i suoi quasi 40′ alla’andata al Taliercio…) giocatrice immensa.
Forza Lupe!
GRANDE DIFFUSIONE “LUPE BASKET”
GRANDI RISCONTRI ALLO STADIO E VARI LOCALI TERRITORIALI
ANGELA GIANOLLA ALLE LUPE COME ROBY BAGGIO AL BRESCIA
LE LUPE COME IL BRESCIA DEL FORMIDABILE QUADRIENNIO DI MAZZONE
Dopo l’ Opening Day dello scorso ottobre, complimenti al Presidente Vittorio Giuriati ed a tutta la Società per l’ottima serata all’insegna della Diretta-SKY, guarda caso entrambi segnati da amare sconfitte, ma di indubbio successo organizzativo.
La realtà di San Martino di Lupari è oramai molto ammirata, certamente di 40nnale gloriosa attività con numerose manifestazioni negli anni e persone fondamentali in tanti ruoli, tuttavia assurta all’apice nazionale in questo ultimo biennio di “travolgente” salto di qualità con la Serie A1..
Mi ha molto colpito ieri allo Stadio Tombolato (nella splendida vittoria del Cittadella col Trapani e rilancio-salvezza) vedere tanta gente che mi ha fermato parlandomi delle “Lupe Basket” chiedendomi della partita contro Umbertide e dell’orario etc.. e dicendomi dei vari articoli-stampa e se-quando ancora riportassi le “Lupe” allo Stadio ed in particolare chiedendomi di Mary Sbrissa e Valentina Fabbri e delle varie loro foto nei siti-web-facebook e così confermandomi come loro due siano veramente conosciutissime nell’ambiente granata!
Una diffusione ampia ed infatti so di un folto gruppo di tifosi granata poi convenuti al Palasport, ben oltre il tradizionale drappello di fedelissimi sempre presenti guidati spesso da Renzo Brunoro e altri referenti…
Questa sinergia e gemellaggio sorto da tempo, con partecipazioni di atlete e calciatori, dei due presidenti Andrea Gabrielli e Vittorio Giuriati, a vari appuntamenti anche prestigiosi, ha veramente portato ad un vasto interscambio di simpatizzanti ed appassionati ai rispettivi eventi, in particolare oltre al calcio anche nel Grande Ciclismo ed in vari poliedrici appuntamenti…
Di grande soddisfazione, oltre ieri allo Stadio Tombolato, anche venerdì sera ad un cena-sportiva allo storico Ristorante-Bar da Godi a Fontaniva (sede del “Salf Granata Club-Fontaniva Presente” e folto raduno delle partite in dietta-tv) , a fine cena al bar mi hanno fermato e chiesto delle Lupe e specialmente di Valentina Fabbri (già ospite due volte nel noto locale di patron Silvano Birollo)e molti relazionandomi dettagliatamente su vari articoli-stampa che avevano letto (cosa certo mai avvenuta se non fosse nata questa collaborazione ed anche grazie alle bellissime “ospitate” di Valentina Fabbri nel locale ove campeggia il suo sgargiante poster con dedica!).e molti m’hanno chiesto di portarla ancora!!!
Ed ugualmente all’Osteria al Portego di Cittadella anche qui con Valentina Fabbri amatissima e sempre accolta come una super-star ed il bellissimo poster-autografato e la recensione nella pagina del “Gazzettino” ed inoltre col titolare Martino Zardo (gran fans delle Lupe) sempre a chiedermi di Mary Sbrissa che ammira tanto anche per il fratello Giovanni al Vicenza! .
Ecco veramente questa stupenda importanza della partecipazione delle “Lupe” agli eventi del territorio, a cui soprattutto le sportivissime Mary Sbrissa e Valentina Fabbri intervengono con grandissima disponibilità e splendida gioia e che ringrazio immensamente e di tutto cuore a nome di tutto il nostro grande Gruppo!
Veramente mi è parso doveroso evidenziare questi episodi vissuti in questi recenti giorni, in cui molta gente mi ha fermato per complimentarsi delle “Lupe” e dell’affetto soprattutto verso le due giallo-nere Mary e Vale così sempre presenti e di grande passione sportiva e penso sia una soddisfazione anche per il Presidente Vittorio Giuriati, persona di forti valori e passione sportiva e certamente orgoglioso della stima di cui godono le atlete.
E’ da applaudire questo eccellente Campionato (sebbene lo stop di ieri..) qualsiasi sarà l’esito-finale (con una salvezza raggiunta in maniera stratosferica con larghissimo margine e anticipo), sebbene effettivamente non debba essere definita “una sorpresa”, soprattutto per il “roster” di spicco e con le stesse giocatrici alla conferenza-presentazione di luglio al Bar Las Vegas che parlavano di play-off (vedi video-registrazioni ed articolo-titolone affisso al Bar).
In particolare con la fuoriclasse Angela Gianolla, strepitosa 34nne classe 80, che dopo una stagione giocando poco a Lucca sta dimostrando tutta l’immensa ed innata classe e freschezza fisico-atletica con minutaggi completi, dimostrando come sia ancora il più forte play italiano ed al vertice europeo, la giocatrice che più ricorda la mitica titolatissima euro-azzurra Lidia Gorlin!
Angela “Angy” Gianolla come Roberto “RobY” Baggio del superlativo quadriennio con cui concluse la fantastica carriera nel Brescia voluto dall’allenatore Carlo Mazzone, dopo due stagioni all’Inter in cui giocò molto poco.e mentre era ad allenarsi da solo nel campo di casa a Caldogno (Vicenza)….
Arrivato a Brescia giocò (dal 2000/2001 al 2003/2004) ogni partita 90° pieni con magiche giocate, spettacolari gol… entusiasmando anche a fianco di Pep Guardiola (anche lui a fine carriera dal Barcellona), Luca Toni, Dario Hubner, Andrea Pirlo, Di Biagio etc…
Angela Gianolla mi ricorda il Roby Baggio del Brescia e le stesse “Lupe” il bellissimo Brescia del quadriennio Mazzone-Baggio e nei vari splendidi discorsi e commenti fra amici sportivi li paragono spesso così…!!
Forza Lupe!! Stupenda stagione!! .