Dopo ripetuti rinvii finalmente si è conclusa la prima fase del campionato per le Lupette Under 13 della De Poli San Martino, con due incontri casalinghi ravvicinati. Le ultime due partite, giocate in casa, si sono disputate nel pomeriggio di sabato 26 e nella serata di martedì 29 marzo, entrambe nella palestra di Campretto.
Le giallonere, con la preziosa guida dei coach Sulciute, Valentini e Parolin, hanno chiuso la prima fase del campionato imbattute, a punteggio pieno, mettendo in bella mostra per l’intero campionato e non solo il meglio di ognuna di loro, in un crescendo di affiatamento e senso di squadra, ormai del tutto tipici della Società di cui orgogliosamente portano i colori. Il sistema Lupebasket è collaudato e lo si riconosce in tutte le categorie.
Adesso nuove sfide attendono la De Poli San Martino con l’accesso meritato e diretto agli scontri previsti nel girone Oro, che racchiude le migliori squadre classificate al termine della prima fase dei tre gironi del raggruppamento regionale. Nei mesi di aprile e maggio, tra andata e ritorno, le Lupette se la dovranno vedere con avversarie anche dai nomi altisonanti, come Reyer Venezia, Famila Schio, Team 78 Martellago, U.S.R. Arcobaleno e Pallacanestro Mirano, quest’ultima seconda classificata nel girone, dietro proprio a San Martino.
Ma ora veniamo al dettaglio delle ultime due sfide.

De Poli San Martino – Pallacanestro Mirano  67-53
BASKET SAN MARTINO: Baggio 21, Curcio, Orsenigo 22, Albanese, Adami 8, Crocetta 6, A. Reka 2, Dolce 2, Cecchetto 6, S. Reka, Canaia. All. Sulciute.
ASD PALLACANESTRO MIRANO: Scarpa, Fabi 4, Pistolato 15, Toniolo 8, Bertoldero 11, Milani 4, Ceriello 11. All. Vecchi.
PARZIALI: 16-11, 43-19, 54-39.

Partita bella, vibrante e per lunghi tratti equilibrata, nonostante il roster ridotto al minimo delle avversarie che comunque hanno dato del filo da torcere alle nostre Lupette.
Ritmi altissimi nel primo quarto e ottime prestazioni sia in difesa che in attacco per entrambe le squadre, anche se a prevalere nel punteggio finale del quarto sono state le nostre ragazze. Dopo il primo mini-riposo la formazione targata De Poli è scesa in campo con la voglia di mettere alle corde le avversarie e, in effetti, non c’è stata storia. Mentre le avversarie riuscivano a mettere a referto solo 8 punti, le giallonere ne segnavano ben 27. Il largo vantaggio accumulato ha poi permesso di indirizzare la partita in discesa, consentendo a coach Sulciute di far ruotare in campo tutte le ragazze a disposizione. Negli ultimi due quarti abbiamo così assistito da parte delle nostre ad una partita di contenimento, risparmiando un po’ di energie in vista dell’incontro del martedì successivo, mentre le avversarie non hanno di certo rinunciato a giocare e a tenere il ritmo alto fino alla fine. La partita è quindi terminata col punteggio di 67-53 e ulteriori due punti in classifica, contro un’avversaria che ha mostrato durante la prima fase di campionato ottimi progressi. Ci sarà il tempo per le rivincite nel prossimo girone che sta per iniziare.

De Poli San Martino – PFP Padova  79-32
BASKET SAN MARTINO: Baggio 8, Curcio, Orsenigo 26, Fantinato 8, Adami 7, Crocetta 8, A. Reka, Dolce 4, Cecchetto 12, S. Reka, Basso 6, Canaia. All. Sulciute.
PALLACANESTRO FEMMINILE PADOVA: Pattarello, Fogarolo 4, Bigi, Artuso 4, Ceccato, Cozzutto 1, Meroi 8, Boschetto 2, Chelaru, Pietrabiasi 13. All. Nalin.
PARZIALI: 20-7, 34-14, 60-17.

Partita senza storia fin dalle prime battute di gioco. La superiorità delle nostre ragazze è apparsa sempre evidente e mai in discussione, nonostante la buona volontà delle avversarie che, pur essendo rispetto alle nostre in difetto sia dal punto di vista fisico che atletico, hanno lottato fino al suono della sirena finale, certamente non sfigurando e uscendo comunque a testa alta e tra gli applausi.
Le Lupette della De Poli San Martino hanno mostrato un gioco fluido e particolarmente prolifico di canestri. Veramente pochi gli errori, sia in fase offensiva che difensiva. Si sono viste azioni verticali molto veloci che hanno esaltato il pubblico di casa e galvanizzato le nostre ragazze, che in molti tratti della gara sembravano addirittura divertirsi, ma sempre rispettando fino in fondo le avversarie.
Solo nell’ultimo quarto di gara le nostre hanno abbassato leggermente i ritmi di gioco, mentre l’ottima coach Sulciute provvedeva a far ruotare le ragazze in campo, inserendo quelle che durante il resto della partita avevano giocato meno.
Il suono della sirena finale, nella serata ormai inoltrata di Campretto, ha chiuso la prima fase del campionato.

Valerio Curcio