Per gli amanti del genere Star Wars “avventure nella galassia”, “altri mondi da esplorare”, ultimamente il silenzio stampa dell’U16 Elite Mazzonetto ricalca un periodo di battaglie perse e duri colpi alla flotta della Resistenza (la squadra), in ultima istanza contro Treviso. Il lato oscuro si è impossessato delle atlete, facendole adepte della pallavolo, creando un precipizio di errori, cose spaziali appunto, per un’élite. Viste le perdite il Consiglio delle Resistenza decide di usufruire maggiormente della scienza del maestro Jedi Larry Skywalker, accanto al suo allievo Jedi Juan.

I motori delle giocatrici e della squadra si riaccendono, la reattività migliora già contro Vicenza (60-32). Si notano meno pasticci, anche perché le atlete anziché sconfiggerla, la vedono proprio la “Morte Nera” per merito del maestro, sia durante l’allenamento che in partita.

L’amichevole del 3 gennaio 2016 contro le ragazze dell’Ororosa Albino si conclude con un insuccesso, uno scarto di una decina di punti per le Lupe, ma la Forza sembra risvegliata. È un risveglio reale, o quel scendere dal letto perché la fame solletica lo stomaco e ti chiede una colazione, per poi ritornare a letto?

Lo Jedi (l’eletto) diventa tale e acquisisce quindi il potere della Forza, perché impara a dominare i suoi sentimenti, soprattutto la paura; perché impara ad ascoltare se stesso e a produrre equilibrio; perché sviluppa fiducia in sé e nel proprio potere; perché pensa che anche le cose impossibili o grandi, con la fede possono diventare attuabili. Lo Jedi si fa promotore della Forza del bene ed è disposto a sacrificare se stesso in nome di questa. Costui ha imparato ad essere umile e ad accettare le correzioni del maestro, anche quando non le capisce fino in fondo. Infine il suddetto si mostra come persona di coraggio, cioè colui che è in grado di usare la ragione anche quando si trova in situazioni di grande emotività, che spingono all’impulsività.
CHE LA FORZA SIA CON VOI!
 
Ps. Sperando in piccole vittorie di tutti i tipi, i gadget delle Star Wars U16 vi aspettano all’entrata del palazzetto, sotto il tavolino di quelli dell’A1.
 

Doriana Pilotto