Escono a testa alta le giovani Lupe dell’Under 17 Elite dal campo di Mestre, sconfitte dalla corazzata Reyer Venezia ma dopo essere state pienamente in partita per oltre 30 minuti, salvo poi subire un pesante break finale, dovuto soprattutto alla stanchezza e alla difficoltà nell’attaccare la problematica zona 3-2 avversaria.

Questa Reyer oltre a essere imbattuta in regione (un mese fa c’è stata la nostra bella affermazione proprio sul loro campo, ma contro la pur brava formazione del ’99) è seria candidata al titolo nazionale della categoria e il gap di esperienza, centimetri (tanti) e muscoli (tantissimi) non era facile da colmare, e proprio per questo le ragazze sono state encomiabili. Per le veneziane infatti15 Camilla Tessari ci sono tanti punti su secondi (e terzi) tiri e con molte giocate in post basso o nel cuore dell’area.

L’inizio di gara contro questa Reyer solitamente è sempre difficoltoso, visto che le orogranata sono notoriamente brave ad aggredire subito l’incontro e dare un break alle avversarie già nei primi minuti.

Il primo quarto però ci ha visti perennemente in testa, lasciando spazio al vantaggio avversario solo nell’ultima azione. Nel secondo quarto il copione non cambia e c’è un bel batti e ribatti nel punteggio, e a metà gara andiamo negli spogliatoi con un rincuorante -2.

Al rientro in campo la Reyer tenta un allungo più deciso, e proprio qui cominciamo a fare fatica a reggere la loro esuberanza fisica e atletica (Gianolla chiude addirittura a quota 28 punti, “solo” 9 per la temutissima Francesca Pan), ma a cavallo del terzo e quarto quarto le nostre ragazze sono bravissime a recuperare dal -9 fino ad impattare il punteggio sul 47 pari, grazie all’ennesima bomba della capitana Claudia Amabiglia, nostra top scorer di giornata con 19 punti (e 3/4 dalla lunga distanza).

Sull’onda dell’entusiasmo pensiamo addirittura al colpaccio, e per ben due volte sprechiamo la palla di un insperato vantaggio che avrebbe potuto rendere il finale molto più equilibrato. 08 Greta RavelliUn paio di canestri su rimbalzo offensivo e un gioco da tre punti spengono però le nostre velleità, dando il via al terribile parziale di 25-2 degli ultimi 8 minuti.

Dispiace per il divario immeritato e allargatosi a dismisura solo nelle battute finali, ma ci sono sconfitte come questa che devono far scaturire tanti aspetti positivi, come la crescita del gruppo che ad ogni gara sembra rosicchiare qualche centimetro in più alle più quotate avversarie, e acquisisce sempre maggior consapevolezza dei propri mezzi.

Dopo la vittoria con Marghera e la sconfitta con la Reyer, la fase Interregionale prosegue con Bolzano in casa (30 marzo), Rovereto fuori (8 aprile) e Cadelfa in casa (12 Aprile). Due vittorie potrebbero bastare per conquistare l’Interzona, ma si punta ovviamente a far bottino pieno senza fare calcoli!
(calendario e classifiche su www.lupebasket.it/under-17)

Forza Lupe, la Primavera che sta arrivando deve essere la nostra magica stagione!

 
Reyer Venezia – Mazzonetto San Martino 72-49

MAZZONETTO SAN MARTINO: Beraldo 4, Ravelli Gaia, Amabiglia 19, Brotto, Grotto, Morpurgo, Galiazzo, Campagnaro, Tessari 5, Fassina 15, Ravelli Greta 4, Gamba 2. All. Antonello, vice Zorzi.
PARZIALI: 16-15, 13-12, 18-15, 25-7.