Bi-Holiday Treviso – Essegi San Martino 58-72
NUOVA PALLACANESTRO TREVISO: Bonato 3, Sasso 13, Berrad 14, Tasca 2, De Vettor 4, Stangherlin 3, Speranzoni 10, Kanynda, Grigoletto 1, Marchi 8. All. Da Preda.
LUPE SAN MARTINO: Beraldo 16, Benzon, De Grandis, Boaretto 14, Brutto 7, Marcon, Fassina 20, Di Sabatino, Artuso, Profaiser 6, Vettore, Milani 9. All. Valentini.
ARBITRI: Barbagallo e Marconato.
PARZIALI: 18-6; 12-15; 12-29;16-22.
La seconda giornata del campionato Under 18 Elite ha visto le lupe impegnate al Natatorio di Treviso contro la Nuova Pallacanestro Treviso.
L’avvio di gara non è stato dei migliori per le nostre ragazze. La partenza a razzo delle trevigiane ha lasciato di stucco le giallonere. Le tante palle perse e consegnate a Treviso hanno favorito l’epilogo del primo quarto: NPT Treviso 18, Essegi San Martino 6.
Un parziale risveglio delle nostre ragazze ha permesso (pur non brillando) di vincere il secondo periodo di gioco per 15-12, e di arrivare alla pausa lunga sul -9 (30-21).
Al rientro in campo per la terza frazione, le Lupe si sono trasformate. Sapientemente e tenacemente guidate da Boaretto, con la grinta di Fassina, la capacità di Beraldo di farsi sempre trovare libera sotto canestro (brava la Lupa di Castelfranco Veneto a spezzare la partita) e con una efficace zona-press a tutto campo le nostre ragazze hanno imposto un parziale di 29 a 12 che ha permesso di capovolgere il risultato sul 50-42 per i nostri colori. Treviso nel frattempo doveva fare a meno di coach Da Preda per due tecnici rimediati durante il secondo e terzo quarto.
L’ultima parte di gara è stata ben gestita dalle nostre ragazze, le quali hanno potuto concludere in assoluto controllo la sfida giocata nella Marca trevigiana, che ha segnato anche il debutto di De Grandis e Marcon. Il risultato finale di 72-58 ha permesso di timbrare la nostra classifica con i primi due punti del torneo.
Considerazioni. Due partite giocate e due partenze delle Lupe non brillanti. Due indizi che devono far riflettere le nostre ragazze. A Treviso è stato possibile il recupero però non sempre potrà essere così. È fondamentale essere concentrate a partire dal primo minuto. La forza e l’esperienza mostrate da Beraldo e Fassina devono servire da stimolo per le nuove arrivate e per aiutare alcune giovani di buone speranze (come Brutto) ad avere fiducia nelle proprie grandi possibilità. Forza Lupe!