Nella seconda fase del campionato Under 18 Regionale, dopo la sconfitta contro la capolista Trento sembrava che il raggiungimento delle finali di categoria fosse cosa improba per San Martino, invece a seguito della sconfitta di Sarcedo a Trento all’ultima giornata e grazie alle due vittorie conseguite contro Verona e a Bolzano le nostre Under 18 raggiungevano quel quarto posto che dava la certezza dell’accesso alla Final 4.
Alle finali con noi accedevano quindi Mirano come prima classificata e imbattuta nella seconda fase, Trento e la Virtus Venezia.
Sabato 16 aprile, Semifinale
Pallacanestro Mirano – Lupe San Martino 49-64
MIRANO: Mattiazzo, Vivian 4, Carraro 10, Colombi, Giurin 5, Cojocaru, Zamengo 3, De Villa 5, Pizzolato, Papa 3, Bosello 2, Vittiman 17. All. Patron.
LUPE SAN MARTINO: Rossato, Santi 2, Galiazzo 6, Miazzi, Scappin 13, Marcon 4, Trollo 7, Brotto 12, De Rossi 10, Lucietti 10, Gnesotto, Lacagnina. All. Petrin.
PARZIALI: 11-13, 25-36, 36-51.
Ancora una volta le Lupe si impongono su Mirano, organizzatore dell’evento. Da subito si capisce che la nostra squadra è in palla e le indicazioni che arrivano dalla panchina vengono sempre eseguite. Nel primo quarto i canestri di Scappin e di Brotto ci consentono di chiudere il primo periodo di gioco sul vantaggio di 13-11.
Nella seconda frazione di gioco l’aggressività delle nostre ragazze mette in seria difficoltà la squadra di casa, che trova punti solo dalla lunetta, mentre un’ottima circolazione di palla in attacco porta soluzioni efficaci dal perimetro. È Lucietti con una bomba e due piazzati a scavare il solco in nostro favore, coadiuvata da una efficacissima Brotto. Si va al riposo lungo sul risultato di 36-25.
La musica non cambia nella terza frazione di gioco, Mirano le prova tutte per rientrare ma un’attenta difesa e ancora un attacco efficace ci consentono di mantenere e di ampliare il vantaggio: al 30′ è 51-36.
L’ultimo quarto viene gestito con attenzione dalla nostra squadra, e Mirano non riesce nell’impresa di rientrare in partita. Punteggio finale Mirano-Lupe San Martino 49-64. Nella seconda semifinale la Virtus Venezia si sbarazza agevolmente di Trento. L’ultima sfida sarà quindi contro le veneziane, nella riedizione della finale dello scorso anno.
Domenica 17 aprile, Finale
Virtus Venezia – Lupe San Martino 65-42
VIRTUS VENEZIA: Speranzoni 22, Bressanello, Favaron, Dong, De Zorzi 2, Bertaggia 11, Ciraldo, Tortato 16, Pezzuti 10, Dorattiotto 4. All. Chirivi, vice Arco.
LUPE SAN MARTINO: Rossato 8, Santi, Galiazzo 5, Miazzi 2, Scappin 8, Marcon, Trollo 8, Brotto 4, De Rossi 3, Lucietti, Gnesotto 2, Lacagnina 2. All. Petrin.
PARZIALI: 25-7, 36-21, 50-29.
Nella finalissima non riesce l’impresa alle nostre ragazze, che vengono sconfitte dalla Virtus Venezia. Il divario fisico tra le due squadre consente a Venezia il dominio sotto ai tabelloni, e i numerosi secondi possessi alla fine fanno la differenza.
Una bomba di De Rossi in apertura illude le nostre ragazze, che vengono immediatamente punite dalla giovane Speranzoni che con canestro più fallo e susseguente tiro libero impatta subito il risultato. Purtroppo già al 2′ Scappin commette il suo secondo fallo e viene richiamata in panchina, mentre al 5′ la capitana Marcon cade male a rimbalzo e gira la caviglia, costringendola a guardare il resto della partita dalla panchina. Il dominio veneziano sotto le plance non ci dà scampo, e il primo quarto diventa un monologo per la Virtus che chiude sul punteggio di 25-7.
Il coach cambia l’assetto difensivo passando a zona per provare a cambiare la partita. L’incontro diventa più equilibrato e inizia un piccolo recupero che porta la nostra squadra a chiudere la frazione sul 21-36.
Il motivo dell’incontro non cambia nel terzo quarto, Venezia continua a dominare sotto i tabelloni e lo sforzo difensivo prodotto dalle nostre ragazze non trova però sul versante offensivo efficacia e lucidità per ritornare in partita. Imprecisione dalla lunetta, contropiedi mancati e tiro da fuori che non vuole entrare non ci consentono di riagganciare il match. Al 30′ il tabellone evidenzia un 29-50 che sa quasi di sentenza.
Ultimo quarto con Venezia in controllo e Lupe che ci provano fino alla fine, ma non è giornata purtroppo. L’incontro finisce sul 42-65.
Purtroppo sono mancate energie mentali e fisiche per contrastare la squadra veneziana, che ha dominato sotto le plance dove Speranzoni (22 alla fine per lei) ci ha punito oltremisura, assistita da Tortato e Pezzuti. Da parte nostra giornata no per Scappin e Lucietti, Trollo a corrente alternata, Rossato ci ha provato per tutto l’incontro ma non è bastato.
Resta l’amaro in bocca per non essere riusciti a giocarci la finale, anche se già l’esserci arrivate è un grande risultato, che corona una stagione problematica che ci ha sempre visto inseguire prima l’accesso alla seconda fase e poi il raggiungimento delle finali.
La squadra ha comunque dimostrato crescita durante la stagione, e di tenere al risultato finale.
Certi che da questa esperienza sapranno ripartire con fiducia per le nuove sfide future!