Eccellenze ed innovazioni tecnologiche in vetrina!
Uniconfort a KeyEnergy con lo “scambio diretto”
Una nuova tecnologia che permette di ridurre i costi, aumentare l’efficienza e facilitare l’iter per ottenere i finanziamenti: è lo ‘scambio diretto’, un sistema che risponde ottimamente alle esigenze degli impianti cogenerativi di piccola e media taglia alimentati a biomasse solide, studiata e applicata da Uniconfort in un impianto installato per la Dermochimica nel suo stabilimento di S. Croce sull’Arno (Pi). L’impianto, attivo da un anno e capace di generare 700 kW termici e 165 kW di energia elettrica, sarà presentato dai tecnici dell’azienda veneta, terza realtà al mondo per la valorizzazione energetica delle biomasse solide, a Keyenergy (padiglione B5, stand 115) dove sarà presente anche un modellino in scala 1:50. Uniconfort entra così nel mercato degli impianti sotto il MW di potenza bruciata, molto incentivati dal Conto Energia e non appesantiti da iter autorizzativi complessi. Una tipologia tagliata su misura per aziende che hanno esigenze limitate di calore e energia, ma che non vogliono rinunciare a ridurre sensibilmente le spese del conto energetico e a fare una scelta ‘verde’.