Azzurra Orvieto – Fila San Martino 83-60
BASKET ORVIETO: Matarazzi ne, Maznichenko (0/2, 0/2), Gaglio 17 (7/9), Sutherland 17 (6/15), Ridolfi ne, Panella 3 (0/1, 1/1), Baldelli 14 (2/6, 1/1), Bove (0/2, 0/2), Pieropan 9 (3/5, 0/1), Morris 23 (8/11, 2/6). All. Valentinetti.
BASKET SAN MARTINO: Correal 8 (3/10, 0/1), Pegoraro 4 (2/5), Granzotto ne, Stoppa 15 (4/6, 2/7), Zanetti 2 (1/4, 0/1), Sandri 6 (1/4, 0/1), Bailey 7 (1/4, 0/1), Rasheed 10 (1/5, 2/7), Bestagno 6 (2/3), Sbrissa 2 (1/2, 0/1). All. Abignente.
ARBITRI: Triffiletti di Messina, Salustri di Roma e Castiglione di Palermo.
PARZIALI: 7-21, 30-31, 53-40.
NOTE: Uscite per 5 falli: Sandri, Sbrissa. Fallo antisportivo: Pieropan (10′), Sandri (25′). Tiri da due: Orvieto 26/51, San Martino 16/43. Tiri da tre: Orvieto 4/14, San Martino 4/19. Tiri liberi: Orvieto 19/30, San Martino 16/25. Rimbalzi: Orvieto 47 (Sutherland 10), San Martino 38 (Correal 10). Assist: Orvieto 11 (Morris 5), San Martino 8 (Pegoraro 4).
A Orvieto il Fila non riesce a cogliere quel successo che avrebbe aperto le porte dei play off. Dopo un ottimo avvio, infatti, la squadra ha dovuto subire il ritorno delle avversarie, che conquistando i due punti hanno estromesso le Lupe dalla lotta per l’ottavo posto. Domenica prossima con Umbertide le ragazze di coach Abignente si congederanno dunque dai propri tifosi e chiuderanno una stagione comunque da incorniciare, nella quale è arrivata una splendida salvezza alla prima esperienza assoluta nel massimo campionato.
1° QUARTO. La sfida si apre con il canestro dal pitturato di Correal, e subito le Lupe dimostrano di essere scese in campo aggressive e pronte a giocarsi il tutto per tutto. In difesa arrivano un paio di recuperi per infrazione di 24″, mentre in attacco Pegoraro e Stoppa vedono la retina, e quando Bailey recupera palla e segna col fallo il tabellone dice 4-10 (4′). Morris è regolarmente in campo tra le umbre, ma la difesa di Stoppa non le lascia respiro, e dall’altra parte Sandri firma il 5-14. Brava poi Bestagno a recuperare palla sul suo stesso errore e a realizzare, e San Martino va alla prima pausa con un ottimo margine: 7-21.
2° QUARTO. La gara però è destinata a cambiare. Pieropan e Baldelli provano a scuotere le padrone di casa, mentre il Fila ci impiega più di 3′ per sbloccarsi nella seconda frazione, con i liberi di Correal. Ma le bombe di Morris e Baldelli rimettono in partita Orvieto, e al 16′ Abignente deve chiamare un time-out d’emergenza sul 20-25. San Martino però continua ad andare a segno solo dalla lunetta, dove peraltro arrivano anche diversi errori, e così al 18′ Gaglio impatta a quota 28. All’intervallo le giallonere si presentano ancora avanti di 1 (30-31), ma con un triste 0/9 al tiro nell’intera seconda frazione.
3° QUARTO. Arriva subito, sul primo possesso, il sorpasso umbro con Sutherland. La pausa non sembra aver risvegliato un Fila sempre più in crisi, e incapace di vedere il canestro, e così Orvieto sale sul 38-31 (23′). È un “gol” di Rasheed da dietro l’arco a sbloccare finalmente le Lupe dal campo, ma l’inerzia è completamente in mano all’Azzurra, che con Sutherland e Morris tocca il +14 sul 50-36. In difesa vengono concessi 23 punti anche nel terzo quarto come nel secondo, e all’ultima pausa il tabellone dice 53-40.
4° QUARTO. Con due canestri da fuori Stoppa prova a scuotere le giallonere, ma il vantaggio delle padrone di casa rimane saldissimo (61-45). San Martino vuole provare almeno a salvare la differenza canestri, ma l’attacco si è sbloccato quando ormai è troppo tardi, e in difesa servirebbe qualcosa di più per limitare le avversarie, capaci invece di realizzare 30 punti nella sola quarta frazione. Orvieto archivia così una vittoria che le vale un passo in avanti forse decisivo verso la qualificazione ai play off, che a questo punto solo Cagliari potrà provare a toglierle. Anche in caso di arrivo a tre squadre, infatti, San Martino sarebbe fuori dai giochi per la classifica avulsa.
ARRIVEDERCI. Domenica prossima, dunque, sarà l’ultima partita di campionato per le Lupe, e ci auguriamo davvero che tutti i tifosi che in questa stagione hanno seguito le vicende giallonere vorranno venire al palazzetto di via Leonardo per tributare loro il giusto omaggio. Anche perché al termine della gara si svolgeranno le tradizionali premiazioni delle “VIP” (Very Important Players), con tutto il minibasket e il settore giovanile (maggiori dettagli nei prossimi giorni su www.lupebasket.it e www.facebook.com/lupebasket). Vi aspettiamo… Ora e sempre forza Lupe!