Martedì 29 novembre a Cittadella torna il Premio Panathlon Angelo Gabrielli, manifestazione che celebra i giovani sportivi del territorio. La cerimonia di premiazione, in programma alle 18.30 presso la Sala Consiliare di Villa Rina (ingresso libero), vedrà presenti e protagoniste anche due rappresentanti delle formazioni Lupebasket.
La commissione ha ricevuto e valutato numerose candidature di atleti e atlete fra i 14 e i 20 anni, particolarmente meritevoli dal punto di vista non solo sportivo ma anche scolastico, facenti parte di società sportive del comprensorio cittadellese e dei comuni limitrofi.
Ricordiamo che anche le scorse edizioni del Premio Angelo Gabrielli hanno visto protagoniste le Lupe: nel 2012 c’era Francesca Dotto, nel 2014 – edizione in cui Angela Gianolla fu madrina – Claudia Amabiglia e Francesca Beraldo, nel 2016 Martina Fassina, nel 2018 Beatrice Baldi.
Di seguito il comunicato del comitato organizzatore:
Si svolge martedì 29 novembre alle 18.30, in Sala Consiliare di Villa Rina a Cittadella, il 6° Premio Panathlon “Angelo Gabrielli” con ingresso libero.
La manifestazione è promossa dal Panathlon Club Cittadella presieduto dallo “sportivissimo” Carlo Alberto Marangon, già presidente del Calcio San Giorgio in Bosco, in preziosa collaborazione comunale con il sindaco Luca Pierobon e l’assessore allo sport Diego Galli, seguendo le finalità associative dell’affermazione dell’ideale sportivo e dei suoi valori morali e culturali quale strumento di formazione della persona e di ispirazione al fair-play in chi lo pratica, istituendo questo biennale premio, sorto nel 2010 su idea del compianto co-fondatore e presidente Flavio Dal Maso, per ricordare Angelo Gabrielli, tra i fondatori e primo presidente del club nel 1975 – oltreché dell’ AS Cittadella con la fusione dell’US Cittadellese 1920 e Olympia 1947 il 21 giugno 1973 giungendo negli anni ai vertici nazionali e che parteciperà con una delegazione tecnico-dirigenziale – e per onorare lo stimato imprenditore e uomo di sport, che ha vissuto la propria vita con grande forza morale, dedicando molta attenzione ai giovani che nello sport trovano un fattore di aggregazione e di crescita, per i significati etico-morali-sociali che esso può trasmettere.
La biennale manifestazione, sostenuta dalla famiglia Gabrielli, è riservata ad atleti/e Under 14-20 delle società affiliate al CONI del comprensorio, a cui è giunto il bando di concorso e scelti nelle premiazioni da un’apposita commissione presieduta da Carlo Rizzardi, con Carlo Alberto Marangon, Antonio Galvanel, Pierpaolo Barin, segreteria di Enzo Simonetto, coordinamento-tecnico di Pierluigi Basso, moderatore della serata, aderendo discipline di ogni livello (agonistico-dilettantistico-amatoriale).
Per il “podio” dei vincitori si annunciano importanti candidature, oltre alla categoria delle “menzioni speciali” e “segnalazioni”, con un lodevole riconoscimento per tutti i partecipanti e una passerella di diffusione delle varie associazioni.
Nell’Albo d’Oro ci sono nomi “internazionali” come la pallavolista Paola Egonu, quindi nuotatori/ci azzurri, cestisti/e i, noti ciclisti…assieme a numerosi atleti attivi nelle tante società territoriali.
Società partecipanti
CALCIO
AS Cittadella Settore Giovanile e Attività di Base
Luparense San Martino di Lupari
Olympia Cittadella 1^ squadra e Settore Giovanile
Cittadella Women
BASKET
Fila San Martino Serie A1 Femminile
Pegorin Porte-Cercaperdite.com Giovani Lupe Under 17
NUOTO
Centro Nuoto Cittadella
SCI
Amici della Montagna Cittadella
ATLETICA LEGGERA
Atletica Leggera Galliera V.
TENNIS
CTC Tennis Fontaniva
HOCKEY
Hockey inline Cittadella
KARATE
Karate Ninta Team
CICLISMO
VC Tombolo
(Piazzola S/B)
RUGBY
Rugby Cittadella
Hanno collaborato anche:
Centro Giovanile San Martino di Lupari
Sci Club Città Murata
Calcio a 5 Futsal San Martino di Lupari